Scorzadarancia | identità siciliana
15735
home,page,page-id-15735,page-template-default,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,side_area_uncovered_from_content,qode-theme-ver-8.0,wpb-js-composer js-comp-ver-4.7.4,vc_responsive

Identità Siciliana

Ecco, di Sicilia vogghiu parrari, di sicilitudine, di eccessi e grande senso di appartenenza; in una parola sola, di identità di un popolo attraverso piatti e ricette. Una memoria di tradizioni, vagamente modificate, non eccessivamente convenzionali e conservate gelosamente in un epoca di mutamenti lenti e graduali. Un modo per non scantarsi dei cambiamenti avendo la consapevolezza di chi sei, a cù apparteni. Potrebbe apparire alquanto strano definire l’appartenenza comune di gente eterogenea nelle cui vene scorre sangue di molte dominazioni e invece questa è la nostra fortuna; ingegno, esuberanza e arguzia, una ricchezza dal valore inestimabile, di cui, forse, nonsiamo ancora perfettamente consapevoli.

Claudia Magistro

  • portokalopita__01
    Portokalópita

    Passo sempre meno tempo tra queste pagine e me ne cruccio; in effetti la settimana è frenetica, ‘vola’ tra cantiere, studio e casa, sempre mille cose da fare e in un battibaleno passano i mesi. Quando arriva il fine settimana mi riprometto di scrivere un......

  • torta di mele__01
    Crostata Linzer, una ricetta del maestro Montersino

    Le domeniche di autunno mi scatenano un certo non so che. Nonostante mi si accumulino, durante la settimana, una tonnellata di cose da fare riservate al fine settimana mi ritrovo a scegliere la cosa che mi piace di più, tralasciando le camurrie a dopo, “tanto......

  • IMG-2312
    la più buona; torta di mele e dove trovarla

    Ottobre non poteva che arrivare con tanta abbondanza e questa torta di mele controverte il concetto di “senza”; in questa ricetta il senza burro, senza uova e senza zucchero vanno a farsi un giro altrove. Questa torta c’è e in maniera esuberante. per una tortiera......

  • IMG-1954
    patate, fichi e aglio sott’olio

    il cambio di stagione, da quella calda a quella decisamente più fresca, è caratterizzato dalla preparazione delle conserve e il calo gentile della temperatura rilassa i bollenti spiriti. Magicamente ho il piacere di accendere il forno di casa e recuperare due ingredienti che mi talìano......

  • ravioli cinesi_2_00001
    Noi, spacciatori di ravioli (simil) cinesi

    ore dieci e trenta di una domenica mattina di gennaio, mi viene il ghiribizzo di intingere i ravioli nella salsa di soia: ho la salsa di soia! Mi pare un buon auspicio, anche se non ho mai preparato i ravioli cinesi so che la magica......

  • cheesecake
    una “cischeic” memorabile

    Ci sono libri che bisogna avere letto: libri di letteratura, grandi classici, romanzi d’appendice e, perché no? Libri di cucina. Ecco di questo ti vogghiu parrari, di un libro di cucina americana; l’ho sempre desiderato. L’avevo visto da tante amiche foodbloggers e, minchia, mi dissi, lo......