Dutch Crunch Buns, ovvero il pane tigre olandese
Non ricordo quando fu che pubblicai l'ultimo post...
Non ricordo quando fu che pubblicai l'ultimo post...
In Sicilia, il 13 dicembre, un siciliano si sveglia e sa che deve festeggiare Santa Lucia. In Sicilia, il tredici dicembre un palermitano, un messinese e un catanese si svegliano e sanno che devono friggere una pietanza che mette famigghie contro famigghie. Alla fine, in Sicilia, il...
Le domeniche quelle belle, ricche di ricette casalinghe che mi consentono di correre indietro negli anni di quann'ero picciuttedda e me ne andavo a scaminiare, cantieri cantieri, cu me zia Micheluzza, studentessa ero, ma un poco di provulazzo l'ho tastato grazie a idda! Prima di raggiungere Firenze, da Montecatini,...
Accattai, subito dopo il famigerato locdaun, un libro beddissimo pubblicato dalla Giunti: Simple di Ottolenghi. Impreziosito da due segna pagina in raso, è pieno zeppo di ricette meravigliose, alcune molto semplici come recita il titolo, altre un po' più complicate ma solo per la reperibilità degli ingredienti. A proposito di questo...
Hocca cheeee? Ma che ne so io, è giapponese! Managgia a me, non so manco l'italiano, vuoi che sappia il giapponese? Per una mano mi faccio consigliare dalle amichette foodbogger che l'hanno fatto e rifatto un monte di volte e che ne sanno sempre una in più di...
-maaaa, che fini facisti? -eh, scusa sto lavorando -e cosa credi che noi qui, stiamo a pettinar le bambole? O pensi che stiamo a contare le macchie del giaguaro? -[...
Ammuttunata, un termine con diverse accezioni. Vuol dire abbottonata letteralmente o, parafrasando il carattere di una persona, la tendenza di un cristiano ad avere pochi rapporti socializzanti, chiuso o di poche parole. In cucina invece il termine richiama la lardellatura degli alimenti. Melanzane o tonno, ammuttunato...
una erbacea annuale di una bontà indicibile; una sulenne camurria da pulire ma ci metti un fiat a cuocerla perché basta una sbollentata e poi una saltata in padella con quello che vuoi o, ancora, buttata dentro una frittata. Niè, lo so che non ti...
Impegnati, impegnatissimi siamo su quest'Isola, a dissertare sulla maniera di definire masculu o fimmina, l'arancia. In dialetto è masculu e in italiano è fimmina. Lo trovi scritto in ogni dizionario: per la distinzione del frutto è usato il genere femminile per l'albero quello maschile, anche se in...