…dalla finestra della mia cucina

Quest’adorabile donna ha pensato…”ma perchè non m’invento un meme visto questa calma piatta?”
e si è inventato una cosina davvero carina, devo ammetterlo…ha chiesto a tutti noi, suoi amici blogger, di inviare la foto di ciò che vediamo dalla finestra della nostra cucina, ed ecco la mia
😀

la finestra…

ciò che vedo in attesa di ristrutturazione…


e l’orticello che ancora deve ospitare le piantine della nuova stagione…ma cosa è cresciuto? una palma delle canarie…nell’orto mah dove andremo a finire di questo passo!!!
ahahah

Meme fotografico

Siori e siori i meme si sprecano sulla rete che lega tutto il mondo…tutto il mondo e provincia!!!
La mamma 3 Elgamia mi ha invitato a questo meme, ma mica solo lei no, no!
anche la Fragolina bella bella m’ha invitato! come dite? mi scordo qualcuno? naaaaa Arietta dolce anche lei vuole vedere le 5 foto che svelano qualcos’altro di me!
Intanto inizio con una foto per Elga che curiosona, vuole vedere i cassetti che ai tempi del lavello ostruito stavano nel mio soggiorno (Elga prima di fare la foto per te ho messo in ordine i cassetti non penserai mica che li ho sempre così ordinati no?)


Queste due foto non contano al fine del meme…
da questa foto si evince qualcosa di me…la confusione che regna nella mia casa, è cronica ! La libreria è lunga 4 metri e alta 2,60…traboccante di libri; la cosa bella è che continuiamo a comprare libri, mi sa che di questo passo dovremo trovare un’altra parete da riempire
🙂

I gatti sono la mia passione, ne ho una collezione di legno, di ceramica, di carta di tutto un po’ ma veri nemmeno uno, per la verità li ho avuti ma sono incompatibili con mio marito, quindi per la pace in famiglia, meglio averli inanimati
😛
quella che vedete è una parte della collezione, sempre nella medesima libreria di cui sopra 😉

questo è un gabbiano che manco a dirlo si chiama Jonathan (che fantasia). Forse è l’unico regalo su richiesta che mi fece mio marito quand’eravamo fidanzati. Lo desideravo tantissimo e lui me lo regalò! Adesso è collocato in camera da letto dal mio lato 😉 la direzione è verso la porta finestra…secondo voi che vorrà dire?
ahahah

questo invece è uno dei miei quadri, tra le poche croste ho scelto questa perchè traduce la mia voglia di disegnare…certo rappresenta una matita gigante ahahah!
l’ho regalata a mio marito per un compleanno. Questa passione mi ha fatto risparmiare un po’ di soldi al momento di fare il regalo
😉

il mio alberello d’ulivo sempre un regalo di mio marito di quand’eravamo ziti, era un fuscello in un vasetto da quel giorno sono passati 15 anni da 4 anni è messo a dimora in piena terra, io lo adoro quest’alberello qui.

allora passo la palla ad Antonè, a Silviotta, a Sere se ne ha voglia, a Vivi e Giovanna
:*

Ancora un altro meme


titolo della foto: Il mio diario segreto
Autore: Cristina Cervi

Elga, Arietta e Ciboulette mi hanno invitato al mitico meme del 7
Azz che devo fa’ allora procedo con ordine raccontando quali sono le regole del gioco
1 le regole del gioco copierai
7 dei tui segreti svelerai
7 felici vincenti individuerai
un messaggio per avvisarli invierai
a consultare il tuo blog li inviterai

mah siete sicuri? va beh!
allora :
1) una volta quand’ero piccola ho rubato un pupazzetto alla fidanzata dello zio Elio, uno di quei pupazzetti che si regalano gl’innamorati, piccolini ma con i cuorie scritte sdolcinate… alla domanda io negai tutto fino alla morte, non so che fine abbia fatto il pupazzetto e credo che lo zio non mi abbia mai creduto. Scusa zio :*
2) ho preso il latte nel biberon fino a grande…troppo grande ;D
3) mi mangio le unghie quando sono nervosa
4) sono stata in terapia da una psicologa per un anno e mezzo…troppo poco direte voi?ahahah
5) ho amato alla follia Miguel Bosè, sognavo che bussava alla mia porta portandomi in spagna per sposarmi…lui però non l’ha mai saputo 😀 mi vestivo esattamente come lui con i jeans il fazzoletto rosso nella tasca posteriore e la maglietta bianca (vi vedo e vi sento, state ridendo)
6) fino alla terza media ho sempre copiato i compiti di matematica dal secchione di turno fingendomi interessata vagamente a lui…non me n’è mai fegato niente. (‘starda) poi è stato impossibile copiare ed ho imparato tutto a memoria, risultato finale che all’università ho dato 3 volte analisi matematica 🙂
7) questa è grossa e non la sa nessuno. Quando ero agli scout caddi sbattendo il “sonno” finsi uno svenimento, mi portarono in ospedale per farmi tutte le prove, stavo benissimo.
manie di protagonismo da super ‘starda!!!
la palla la passo a Silviotta, Otrotango, Antonella, Lalla, Elisa, Danda e Mariangela, bene inteso sempre abbiate voglia di farlo, in caso contrario nessun problema non succede niente!!!

6 delle innumerevoli cose che amo

eccomi anch’io innamorata delle mie cose tra le tante, ne ho scelto 6, ma perchè proprio 6 e non 10 o 20 o 100? va beh mi limito, dai! e faccio la brava. Ringrazio Giulia, Excalibur
Vivi e Sere che mi hanno pensata con amore:
amo la mia casa, l’ho riempita con tante minchi…ehm cose, inutili e udite udite anche utili
amo spadellare e ricevere, quando venite a casa mia non ditemi “compriamo una pizza” perchè divento una bestia. “2 fili di pasta si preparano sempre”
amo il mare e il sole, l’estate e le vacanze
amo dipingere
amo sporcarmi le mani con la terra, piantando bulbi oppure un’aromatica
amo andare in giro per i negozi e dal parrucchiere
insomma una cosa futile ci voleva proprio, cose da femmine!

p.s. amo la mia famiglia…tutta siamo troppi per fare un elenco; non ditemi che è la settima perchè non è una cosa che mi piace fare ma una cosa naturale che uno si porta nel cuore.
Amo pensare che le persone che non ci sono più fisicamente, ci sono sempre e aleggiano intorno. Amo ricordare la voce di mio papà, che mi racconta una barzelletta.
:*
non lo volevo fare questo meme perchè sapevo che m’avrebbe intristito.

la cucina regionale

UAU!, è arrivato il momento del meme Mariluna ed Elga m’invitarono e dopo numerosi giorni mi accingo a rispondere, spero mi vorranno perdonare per la mia svogliatezza di quest’ultima settimana. Ecco la mia lista di dei piatti regionali che m’attizzano di più.
Anch’io non farò una graduatoria, ma preferisco redigere una lista di piatti regionali che ho avuto il piacere di assaggiare.
Ho vissuto ben 5 anni in Toscana, ahhh! che meraviglia la fiorentina con l’osso, la tagliata, la panzanella i cantucci pucciati nel vin santo, il chianti, il sugo alla lepre, le cialde di montecatini…che dire se non CHE MERAVIGLIA.
In Sicilia ci sono nata e ci vivo, a parte il mare e il sole che ADORO insieme con il clima, il cibo della mia tradizione mi piace tutto, dalla mezza con panna e una briocia allo sfincione, dalle stigghiole alla pasta con le sarde, dalla 7 veli agli anelletti al forno. La nostra è una cucina bella grassa, lontana anni luce dalla mia dieta, piena di sughi e intingoli.
Della Calabria mi piace da matti il piccante, il peperoncino, la ‘nduja e le salsine al pomodoro
In Campania si è trasferito mio fratello, quindi ho avuto la fortuna di assaggiare gli scialatielli, le sfogliatelle, le polacche e il casatiello
E dell’Alto Adige? ah che bontà tutte le cose da mangiare quando fa freddo, e li fa freddo! I cnederli che buoni, la cioccolata calda e la torta di grano saraceno. Che bontà!
Poco ci sono stata nel Lazio sempre di passaggio, ma mi è bastato per aver conservato nella mia mente i piaceri del palato con i saltinbocca alla romana pasta cacio e pepe, e quella meraviglia della pasta alla amatriciana.
Purtroppo ho girato molto poco quindi per ignoranza mi fermo qui.
Passo la palla chi non ha ancora fatto questo meme.