Scorzadarancia | Problema
432
single,single-post,postid-432,single-format-standard,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,side_area_uncovered_from_content,qode-theme-ver-8.0,wpb-js-composer js-comp-ver-4.7.4,vc_responsive
DSC00140

18 feb 2011 Problema

La mamma, l’altra sera a cena, ha preparato 13 polpette moBBide, noi eravamo 3 e ne abbiamo mangiate 9.
Che fine ha fatto fare, la mamma, alle 4 polpette crude rimaste e a quella ‘nticchia di purea avanzata? 😀
(oh! che fa, ce li giochiamo questi numeri? ahahahahah)
Cocotte in crosta di patate
vi servono 2 cocotte
che spennellerete di olio, poi le spolverate con del pangrattato

in ognuna, spingete dentro una polpetta,

 distribuite 2 fettine di formaggio, io ho usato svizzero originale,

 mezza fetta di prosciutto cotto,

l’altra polpetta,

la purea di patate avanzata, che avrete sciolto sul fuoco, con un po’ di latte, ovviamente tirandola fuori dal frigo una mappazza è!

 distribuitela bene,

 spolverate con del pangrattato,

infornate in forno caldo a 200°C per circa mezz’ora

 questa ricetta partecipa al contest “tutto in cocotte” di Imma di “dolci a go go” in collaborazione con Le Creuset

19 Comments
  • Tamtam
    Posted at 09:17h, 18/02/11 Rispondi

    questa è la vera arte del riciclo, complimenti!

  • chez munìta
    Posted at 10:25h, 18/02/11 Rispondi

    esageratamente, sbavo.

    sono le 11.30 e me le magnerei anche ora..

    :*

  • ilcucchiaiodoro
    Posted at 10:28h, 18/02/11 Rispondi

    Miiiii che buona è!!!! A quest'ora poi!

  • Manuela
    Posted at 11:24h, 18/02/11 Rispondi

    …sono capitata qui per caso…bello il tuo blog…ti seguirò

  • dolci a ...gogo!!!
    Posted at 14:44h, 18/02/11 Rispondi

    grazie mille per aver partecipato al contest con questa bellissima ricetta!!baci imma

  • Claudia
    Posted at 15:52h, 18/02/11 Rispondi

    Tamtam,
    ahahahah il fatto è che sotto altra forma non viene a noia il piatto della sera precedente ahahahah
    *
    grazie
    cla

    Valuzza,
    ahahahahah a giudicare dai commenti di mia figlia buoni erano 😀
    ***
    baciuzzi
    cla

    Donatella,
    ghghghghgh grazie ***
    cla

    Manuela,
    ti ringrazio e ringrazio anche il caso 😉
    *
    cla

    Imma,
    grazie a te per aver lanciato questo contest 😉
    *
    cla

  • Erica
    Posted at 15:55h, 18/02/11 Rispondi

    geniale!
    buone è dir poco per questa fantastiche cocottine *_*

  • l'albero della carambola
    Posted at 16:33h, 18/02/11 Rispondi

    Adoro i ricicli: mi danno un sacco di soddisfazione…ma la tua versione in cocotte è un riciclo trés chic! :-)
    simo

  • fantasie
    Posted at 18:19h, 18/02/11 Rispondi

    E brava la mamma!!! Be', io non sono brava in matematica… ma a mangiare sì! 😉

  • Gio
    Posted at 19:01h, 18/02/11 Rispondi

    ma che buone queste cocotte!
    immagino che buon sapore 😛
    devo darmi da fare per il contest di Imma dopo tutte queste ottime porposte!

  • marifra79
    Posted at 22:50h, 18/02/11 Rispondi

    Che idea! Bello il colore delle cocottine!!!!
    Un abbraccio

  • Anonimo
    Posted at 11:00h, 19/02/11 Rispondi

    RICICLO… CHE PASSIONE
    TOMA'

  • Claudia
    Posted at 16:15h, 19/02/11 Rispondi

    Erica
    ahahahah troppo buona sei!
    ***
    cla

    Simo,
    grazie sei gentile **
    cla

    Stefania,
    ahahahah e pure io! ***
    cla

    Gio,
    dai affrettati 😉
    *
    cla

    marifra79,
    😀
    grazie *
    cla

    Mamà,
    :*
    cla

  • Paola
    Posted at 16:16h, 19/02/11 Rispondi

    Ho cominciato a copiarti! Oggi mezze maniche al forno quasi come le tue (dovevo riciclare…!) e nei giorni prossimi proverò i tuoi grissini!!! Lo so che non vuoi che ti si facciano i complimenti ma stai preparando dei piatti gustosi e le tue presentazioni sono uniche…. Baci, buon fine settimana

  • Claudia
    Posted at 16:27h, 19/02/11 Rispondi

    😀
    Paola, sei adorabile grazie ***
    tanti baci anhe a te e buon fine settimana ***
    cla

  • Edda
    Posted at 16:12h, 20/02/11 Rispondi

    Hai l'arte di risolvere i problemi in modo così goloso. Posso sottoporti anche i miei? 😉 Bellissima la sequenza che fa' salire l'acquolina. Un abbraccione fondente

  • Marilì di GustoShop
    Posted at 21:36h, 21/02/11 Rispondi

    Mi piacciono gli sformatini, i tortini, insomma chiamamoli come vogliamo, ma mi mettono assai di buon umore ! Un bacione e buonanotte !

  • La cuoca Pasticciona
    Posted at 10:11h, 22/02/11 Rispondi

    mamma Cla me l'ero perse che diamine… sono da incubo godurioso… ogni volta mi fai morire… tasto schiacciato AltGr e C copiato… 😀

  • Claudia
    Posted at 15:22h, 22/02/11 Rispondi

    Edda,
    un problema mica da poco no? ahahahahah
    ti abbraccio pure io forte forte *
    cla

    Marilì,
    😀 fortuna mia allora 😉
    *
    sereno pomeriggio
    cla

    Valentina,
    ahahahahah sei adorabile donna cuoca super *
    cla

Post A Comment