Scorzadarancia | torta soffice di patate e tonno
547
single,single-post,postid-547,single-format-standard,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,side_area_uncovered_from_content,qode-theme-ver-8.0,wpb-js-composer js-comp-ver-4.7.4,vc_responsive
DSC09941

30 ott 2009 torta soffice di patate e tonno

a me è piaciuta assai, peccato che ne abbia mangiata poca, l’avissi manciata tutta…come al solito 😉
semplice ma soprattutto da reinventare sul momento in base a quello che si ha in dispensa, quindi nessuna vera ricetta ma solo un modo come un altro per svuotore gli scaffali della credenza
per 4 persone
500 g di patate
1 zucchina di circa 250 g
2 cm di zenzero fresco
1 spicchio d’aglio
2 scatole di tonno sott’olio da 80 g l’una
3 filetti di alici sott’olio
3 cucchiai di parmigiano grattugiato più quello per la finitura
3 cucchiai di pan grattato più quello per la teglia
15 olive nere denocciolate
2 uova
una macinata di pepe
sale qb
un mazzetto di prezzemolo
olio extra vergine d’oliva
lessate le patate in acqua salata per 40 minuti, sbucciatele e schiacciatele, in una terrina, con uno schiacciapatate. In una padella soffriggete l’aglio affettato, unite la zucchina tagliata sottilmente con una mandolina, grattugiate lo zenzero e fate cuocere per una decina di minuti, salate e mettetele nella terrina con le patate, aggiungete il prezzemolo tritato, le olive affettate, il parmigiano, il pangrattato, le uova, le alici spezzettate, il tonno sgocciolato e sminuzzato. Amalgamate, con le mani, tutti gli ingredienti, regolate di sale se necessario. Oleate e spolverate con del pangrattato una tortiera da 22 cm di diametro, disponete il composto e livellatelo con un cucchiaio, spolverate con del parmigiano grattugiato e con del pangrattato; infornate a 180°C per mezz’ora

Tags:
, ,
32 Comments
  • AMIKETTA TUA
    Posted at 15:22h, 30/10/09 Rispondi

    amikeeeeeeeeeeeeeeeeeetta!
    ma questo zenzero ultimamente lo metti da per tutto? ;))))
    love love

  • Milla
    Posted at 15:29h, 30/10/09 Rispondi

    Buona buona, un ottimo svuotafrigo!! Ma perchè l'hai mangiata poca poca??

  • Claudia
    Posted at 15:34h, 30/10/09 Rispondi

    amikettttaaaaaaamiaaaaaaaaaaaa, dappertuttocelometto ahahahah insieme al curry mattino mezzogiorno e sera ****
    ci finiu come 'u petrusino
    :*
    love
    cla

    Milla, perchè a dieta sonoooooooo!
    *
    baciuzzi
    cla

  • stelladisale
    Posted at 15:36h, 30/10/09 Rispondi

    una specie di gattò di patate di pesce, buoono! mi piace tantissimo lo copio subito…

  • dolceamara
    Posted at 15:42h, 30/10/09 Rispondi

    Mi piace!! da provare sicuramente.
    Ciao. Lisa

  • Claudia
    Posted at 15:44h, 30/10/09 Rispondi

    Stella esatto!
    😉 contenta sono se ti piace l'ideuzza *
    cla

    Lisa, ok e poi mi dici se ti piaciu 😉
    *
    cla

  • Mary
    Posted at 16:52h, 30/10/09 Rispondi

    Originale ,,,mi piace tanto l'idea della aggiunta del tonno!

  • Federica
    Posted at 17:35h, 30/10/09 Rispondi

    ah questa non posso perderla…troppo buona!

  • manu e silvia
    Posted at 18:02h, 30/10/09 Rispondi

    Ciao Claudia! ma com'è sfiziosa!! sai che adoriamo questi sformati! e cison tanti ingredienti con tanti sapori forti e delicati!
    ce la segnamo eh?!
    Ma con questo freddo ti metti ancora fuori a fare le foto?? 😉
    baci baci

  • dada
    Posted at 18:31h, 30/10/09 Rispondi

    Voglia di essere stuzzicata dallo zenzero? 😉 Adoro queste trasformazioni, sembra un dolce e infine è salato e …buonissimo! Nuove forme ai classici, brava!
    Baciuzzi grigiuzzi (se mi dai un po' di blu lo prendo volentieri :-)
    Grazie per cio' che hai detto di là 😉

  • Polinnia
    Posted at 18:51h, 30/10/09 Rispondi

    gnammm…non resisto a questo tipo di piatti!!!
    ne vorre una fettina proprio ora…va beh…va bene pure una fettona!!!!

  • lenny
    Posted at 20:56h, 30/10/09 Rispondi

    Solo una brava sicula come te, poteva ideare questa torta salata così stuzzicante :))

  • Luca and Sabrina
    Posted at 22:03h, 30/10/09 Rispondi

    Un gateau magnifico, questa bontà lo dobbiamo assolutamente provare, ci hai già conquistati!
    Anche lo zenzero ci piace eccome, qui c'è da rifarsi gli occhi!
    Buon fine settimana da Sabrina&Luca

  • fantasie
    Posted at 01:36h, 31/10/09 Rispondi

    Siccome sicula come "a" te sono, anche io la feci una specie. Certo lo zenzero non ce lo misi, ma il curry sì, quello sì che da me non manca mai. Ora la provo con lo zenzero… magari cambio spezia, ogni tanto!
    E baciamo le mani
    Stefania

  • Cuoche dell'altro mondo
    Posted at 05:50h, 31/10/09 Rispondi

    Una cosa simile la faceva sempre la mia adorata nonna e ci schiaffava sempre, oltre al tonno, tutto quello che trovava in frigo. La tua versione con lo zenzero la devo assolutamente provare. Sono certa che mia nonna avrebbe amato questa spezia. Lei che prima di qualsiasi altro usò il curry a tutto spiano :-))
    Baciotti e buon finesettimana cara
    Alex

  • O Pato Desafinado
    Posted at 07:01h, 31/10/09 Rispondi

    Buona buona.
    Mia madre la faceva con mozzarella e prosciutto cotto. Questa variante la provero' il prossimo fine settimana.
    A me piace soprattutto fredda. E' fantastica!

    Besos.

  • Lory
    Posted at 07:50h, 31/10/09 Rispondi

    La totta la totta la voglio anch'io!!! 😉

  • elisa
    Posted at 09:46h, 31/10/09 Rispondi

    che dici..me ne magno un pezzetto o è troppo presto??mhhhhhhh!

  • ricettina
    Posted at 10:24h, 31/10/09 Rispondi

    Wow, io la trovo strepitosa!!! bravissima, la proverò sicuramente!

  • rosypasticciona
    Posted at 10:43h, 31/10/09 Rispondi

    Un'ottima variente del gateau, e penso che sia buono da mangiare anche freddo.
    Ma dimmi come mai lo hai appena assaggiato ? 😉
    Buona domenica cara !

  • frenci
    Posted at 18:58h, 31/10/09 Rispondi

    beddissima, torno dal black out del mio pc per dirti in rima che… questa torta mi conquista a prima vista, come tutti gli impasti polpettosi dove ad ogni boccone devi cercare di indovinare ad uno ad uno gli ingredienti nascosti (chissà se avrei mai beccato quei due cm. di zenzero!)… se è vero che ai bimbi non piacciono i piatti dove gli ingredienti non sono ben riconoscibili (alessia conferma a regola), a me succede esattamente il contrario, ergo: sono proprio anzianissima! a proposito, dolcetto scherzetto o bacetto? la tua nipotina sta aspettando che stanotte arrivi, attratta dalla zucca illuminata sul balcone, una streghetta-fatina-befanina in erba a cavallo della scopa per portarle un regalino… un bacio stregato da noi due, ci sei mancata tantissimo

  • dolci a ...gogo!!!
    Posted at 10:27h, 01/11/09 Rispondi

    stuzzicante questo abbinamento e anche molto goloso!!!!!!!baci imma

  • ilcucchiaiodoro
    Posted at 12:52h, 01/11/09 Rispondi

    Nonostante abbia fatto una colazione abbondante solo qualche ora fa a guardare queste foto mi è venuto l'appetito!!! Adoro il tonno e la patate in tutte le versioni…

  • Maurina
    Posted at 14:14h, 01/11/09 Rispondi

    E' uno di quei piatti in cui mi ci tufferei, letteralmente!! Prendo nota senz'altro. Se ti va passa da me per un premietto. ciao ciao

  • giulia
    Posted at 10:21h, 02/11/09 Rispondi

    Questa me la segno al volo!!!! troppo bella e una ricetta svuota frigo è sempre utile!!!! Ho guardato anche le altre ricette, era un po' che non passavo, maledetto tempo tiranno (!!!!), ma quanto mi piacciono le tue foto… poesia!!!!
    Un bacione giulia

  • Claudia
    Posted at 16:04h, 02/11/09 Rispondi

    Gemelle,
    e ce lo so!
    segnate e poi mi racconterete occhei?
    😉
    *
    cla

    dada,
    vero è sembra un dolce per questo l'ho chiamato torta tra l'altro tu m'insegni che gateaux significa torta in intaliano no?
    grazie bedda e si lo zenzero mi stuzzica parecchio 😉
    tanto blu per te *
    ****
    cla

    Polinnia,
    allora e sia una fettona per te 😉
    *
    cla

    lenny,
    😉
    baciuzzi super mega siculi :*
    cla

    Luca and Sabrina,
    evviva felice sono *
    buona settimana a voi due **
    cla

    Stefania,
    EDDAI CAMBIA una volta tanto si può fare no?
    ****
    baciamo le mani!
    *
    cla

    Alex,
    e ci credo queste tortine qui sono il toccasana per svuotare il frigo che troppo spesso si affolla di roba
    evviva le nonne evviva il curry 😉
    Baciotti e buona settimana
    ***
    cla

    O Pato Desafinado,
    assolutamente si è buona anche fredda
    ciao
    Cla

    Loryyyyyyyyyyy,
    dai che le cose qui si stanno sistemando :*
    e poi ti do tutta la toTTa che vuoi *
    cla

    elisa,
    io credo che a matà mattinata è perfetta! 😀
    *
    cla

    ricettina,
    eddai provala!
    ***
    cla

  • Claudia
    Posted at 16:11h, 02/11/09 Rispondi

    rosypasticciona,
    assolutamente buonissimo freddo, non dirlo anessuno ma me ne sono pappata mezza fetta il giorno dopo accussi senza scaldarla 😉
    l'ho appena assaggiato perchè è una bomba calorica 😉
    buona settimana bedda *
    cla

    frencimia,pc fuso?
    si quest'impasto è proprio polpettoso non potevi trovare miglior aggettivo.
    un bacio stregato alla piccola nipotina che già è catapultata nel mondo di halloween 😉
    mi siete mancate pure voi *
    cla

    Imma,
    grazie dolcezza a gogò
    😉
    *
    cla

    ilcucchiaiodoro,
    in effetti è invitante sia in foto che di presenza a qualunque orario 😉
    cla

    Maurina,
    grazie per il premio vengo a vedere *
    cla

    giulia,
    😀
    ok bedda segna pure, anche per me il tempo è veramente tiranno a mala pena riesco a rispondere di qua 😉
    grazie dolce donna mia *
    cla

  • Ciboulette
    Posted at 09:55h, 03/11/09 Rispondi

    E questa me l'ero persa io, ma dove vivo??? Mi sembra uno dei posti migliori dove possa finire una grattata di zenzero :))
    Abbraccio forte, pure se sempre di fretta, uff **

  • stefania
    Posted at 13:47h, 03/11/09 Rispondi

    Che buone queste ricette da "riciclo", patate e tonno poi.. mi piacciono sempre!!

  • Mariù
    Posted at 17:27h, 03/11/09 Rispondi

    Miiiiiiiiii, che bontà!!!!!!
    Sembra un po' il pasticcio che faccio ogni tanto, l'unica differenza è che io ho solo le patate come ingrediente fisso, per tutto il resto basta vedere che c'è in frigo…
    Ingannevoli queste foto, senza leggere titolo e ingredienti avrei pensato a un post dolce…
    Un bacione!
    m.

  • BARBARA
    Posted at 14:48h, 04/11/09 Rispondi

    Sarà anche uno svuotafrigo come dici tu, ma a me piace tanto l'idea di questa torta. La proporrò sicuramente.

  • Claudia
    Posted at 17:51h, 06/11/09 Rispondi

    elviramia, tu non ti perdi niente perchè te le propongo venendoti dietro dietro ahahahah
    anche se di fretta mi acchiappo il tuo affetto **
    cla

    stefania,
    un classico vero?
    ***
    cla

    Mariù,
    ecco appunto il frigo suggerisce
    la foto vuole proprio indurre al gioco dell'inganno visivo *
    cla

    BARBARA,
    bene! fammi sapere se ti è piaciuta!
    grazie
    *
    cla

Post A Comment