Il preludio a questa bellissima giornata è accaduto venerdi’ a Mondello, appuntamento in piazza, non possiamo sbagliare ci siamo dette e poi abbiamo i cellulari ci troviamo no? 🙂 Lei mi dice” avrò una rosa rossa tra i denti? o forse si addice più a OT…” naaaa ho detto, io ti riconosco, comunque io sono quella accanto alla sirena al centro della piazza non puoi sbagliare, ma non mi scambiare però con la sirena ahahaha
![](http://scorzadarancia.it/wp-content/uploads/2008/05/195.jpg)
Ebbene Lei gira L’angolo e mi indica col ditino e lei è LEI , impossibile sbagliare!
uguale uguale stupenda bedda beddissima con il suo GP altissimo, fortuna che avevo i tacchi se no nemmeno un bacetto potevo dargli ahahah
dopo qualche minuto altro ingressso trionfale LEI che aveva cercato e magicamente TROVATO un parcheggio, leggiadra e sorridente bedda comu a so soru. Due al prezzo di una ma che cosa stupenda, che emozione che batticuore, ci siamo abbracciate più e più volte è stato bello!
in effetti come dice Vi avevamo un po di cose da dire, con Carlotta che cercava di raccontare barzellette io che la fulminavo con lo sguardo…e i nostri uomini attoniti ascoltavano le nostre chiacchiere
😉
che dire?
che meraviglia di donne
ah anche i loro uomini sono una meraviglia non per niente hanno scelto 2 donne così
:*
grazie di cuore è stato bellissimo
![](http://scorzadarancia.it/wp-content/uploads/2008/05/DSC04308.jpg)
ottant’anni!
Ieri abbiamo festeggiato il compleanno di mio suocero, una bella giornata e come ogni compleanno che si rispetti non poteva mancare la torta di compleanno, la mia preferita panna e fragoline di bosco… come dite? non era il mio compleanno? beh ma considerando il fatto che don Petri’ non ha preferenze mi sono permessa di scegliere per lui. Questa volta sono stata attenta a non combinare guai e, udite udite, è andato tutto liscio come l’olio 😀
Ho utilizzato la ricetta del pan di spagna senza lievito di Angie
5 uova
70 g di zucchero semolato
50 g di zucchero a velo
70 g di farina
50 g di maizena
Il giorno prima preparate il pan di spagna; sbattete a lungo i tuorli con lo zucchero semolato, ottenendo una crema bianca, gonfia e spumosa. Setacciate insieme maizena e farina ed aggiungetele poco alla volta mescolando; montate a neve ferma gli albumi con lo zucchero a velo ed incorporateli al composto di tuorli, poco alla volta con movimenti dal basso verso l’alto delicatamente. Versare l’impasto in una tortiera di 26 cm di diametro, imburrata e infarinata. Infornate a forno caldo a 150-170°C per circa 30-35 minuti.
![](http://scorzadarancia.it/wp-content/uploads/2008/05/DSC04309.jpg)
Bagna vaniglia e chiodi di garofano sempre di Angie
300 ml di acqua
3 chiodi di garofano
mezza stecca di vaniglia (ne ho usata una intera)
3 cucchiai di zucchero
Manipolate la stecca di vaniglia incidetela nel senso della lunghezza e mettetela a bollire con l’acqua lo zucchero e i chiodi di garofano. Spegnete, fate raffreddare e colate lo sciroppo. Tagliate in 2 il pan di spagna e spennellate senza riserve la bagna sul disco di base e su quel coperchio dalla parte tagliata.
Crema pasticcera alla vaniglia di Sale e Pepe
4 tuorli d’uovo
75 g di zucchero
25 g di farina
1 stecca di vaniglia
300 ml di latte
2 gocce di essenza ai fiori d’arancio
Sbattete i tuorli con lo zucchero fino a farli diventare pallidi e cremosi, aggiungete la farina setacciata e sbattete per amalgamare. Manipolate la stecca di vaniglia e tagliatela in due nel senso della lunghezza, ponetela a bollire in un pentolino con il latte, eliminate la stecca di vaniglia e poi versatelo a filo nel composto di uova sempre sbattendo. Rimettete il composto nel pentolino e portate a bollore sempre mescolando. In ultimo aggiungete le 2 gocce di essenza ai fiori d’arancio…occhio a non esagerare se no sdegna e non sia mai!
fatela raffreddare.
![](http://scorzadarancia.it/wp-content/uploads/2008/05/DSC04325.jpg)
per la guarnizione e la farcia
2 cucchiai di marmellata di frutti di bosco o di fragoline
750 g di panna fresca da montare
80 g di zucchero a velo
600 g circa di fragoline di bosco
glassa pronta al cioccolato Pane degli angeli
fate raffreddare le fruste dello sbattitore elettrico in freezer per una decina di minuti e contemporaneamente ponete in frigo il contenitore dove monterete la panna e fate raffreddare anch’esso. Montate la panna con lo zucchero a velo, aggiungetene 2 cucchiai alla crema pasticcera ormai fredda e amalgamate delicatamente. Riprendete il disco di base della torta, passate uno strato di marmellata precedentemente sciolta sul fuoco con un cucchiaino d’acqua e fatta raffreddare; mescolate 400 g di fragoline alla crema pasticcera e distribuite il composto sullo strato di marmellata ricoprite con l’altro disco pan di spagna e decorate la torta con la panna montata ricoprendola in modo uniforme con una spatola. Con una sac a poche munita di beccuccio a stella, realizzate le aste verticali sul bordo, poi i ciuffetti a raggiera o come meglio preferite. Aggiungete le fragoline secondo il vostro gusto. Sciogliete la glassa pronta a bagno maria, e poi realizzate degli occhielli o dei ghirigori su un foglio di carta forno, io ho realizzato anche il numerino da applicare e ho rivestito la candelina che era rosa, trasformandola al cioccolato ; )
quando le decorazioni si sono raffreddate applicatele sulla torta.
![](http://scorzadarancia.it/wp-content/uploads/2008/05/DSC_0077.jpg)