cca semu
Crostata di farro con crema frangipane e frutta fresca
per la frolla:
300 g di farina di farro
150 g di burro
150 g zucchero di canna
1 uovo
un baccello di vaniglia
un pizzico di sale
qualche goccia di acqua fredda
impastate gli ingredienti a mano o nella planetaria, ponete in frigo a rassodare per almeno un paio d’ore.
Per il ripieno:
2 mele pink lady
20 g di zucchero
20 g di burro
15 g di brandy
sbucciate le mele e riducetele a cubetti, mettetele in una padella antiaderente con lo zucchero e il burro, cuocete per pochi minuti e sfumate con il brandy fino a quando saranno morbide. Schiacciatele con una forchetta o con un batticarne e fate raffreddare completamente. Nel frattempo preparate la crema.
200 g di burro
200 g di zucchero a velo
200 g di farina di mandorle
2 uova
sbattete il burro a temperatura ambiente con lo zucchero, unite un uovo alla volta e infine la farina di mandorle. Stendete la frolla con un matterello e rivestite una teglia da 26 cm, imburrata e infarinata, bucherellate il fondo e distribuite le mele cotte. Mettete la crema dentro un sac-a-poche senza bocchetta e distribuitela dentro la tortiera. Infornate in forno caldo a 160°C per circa 20 minuti. Per la cottura basatevi sulla conoscenza del vostro forno. Quando è cotta sfornate e fate raffreddare completamente.
Per la decorazione:
frutta fresca a piacere, io ho usato 1 banana, 400 g di ciliegie e 3 kiwi
mezza bustina di gelatina in gel
Quando la torta è fredda lavate e asciugando le ciliegie, sbucciate e affettate la banana e i kiwi; disponete la frutta secondo il vostro gusto. Preparate la gelatina seguendo le istruzioni nella confezione e spennellatela sulla frutta; passate in frigo fino al momento di servire
sembra finta da quanto è bella…….ciao clà …un baciuzzo (come dici tu)
ahahahah grazie Maria :*
🙂 un baciuzzu puru a ttia :*
Cla
Hai ragione, con la paura non si campa più, siamo tutti molto angosciati e molto preoccupati, ma che si fa? Meglio celebrare la vita, come hai fatto tu con questo dolce bellissimo e buonissimo. Buona giornata.
Sotto la coltre della paura non ne usciamo più
:*
grazie
Cla
Ellerinize sağlık çok leziz ve iştah açıcı görünüyor.
Saygılar..
Grazie Fuat Gencal
🙂
Cla
Che bontà! C'è una fetta per la merenda? :o) Buon we
oh si!
😀
grazie bedda
Cla
..hai ragione, non ci si puo' arrendere e vivere con la paura..la vita è una sola e si deve andare avanti sempre…che meraviglia la tua torta..bellissima da vedere e buonissima sicuramente da gustare :)))
Grazie Mary, gli emiliani stanno dando il buon esempio
un baciuzzo
Cla
BEDDAZZA MIA MA CHE TORTA GOLOSAMENTE MERAVIGLIOSAAAAAAAAAAAAAA
grazie duciazza mia :****
Cla
La natura è Natura, non possiamo farci nulla se non sperare in bene.
Questa toTTa sembra davvero finta bedda mia, ma che manine d'oro hai?!
Strabaci
l'hai detto bedda mia! Qua siamo!!!
grazie tesorino ma io nenti fici, è la frutta ad essere bedda e buona
:*
Cla
Una vera e propria bontà!!!
grazie Memole :*
Posso dire STU-PEN-DE? Sono a bocca aperta per la bellezza di queste frolline…bravissima! un saluto
simo
grazie Simo :****
Baciuzzi
Cla
Beati coloro che appagano il palato con le tue delizie mentre ammè tocca accontentarmi delle visioni *__*
bacetti
tesoruccio
:*
grazie
Cla
Claudia hai superato te stessa! buon we :-DD
Sonia, troppo buona sei :*
grazie
Cla
Che bella!! E che bella l'idea delle ciliegie intere! Complimenti
grazie Eleonora :*
baciuzzi
Cla
Regali una pausa di dolcezza in queste giornate amare….
Speriamo si possa tornare ad esser sereni…
erika
<3
love
Cla
Paura? Bedda qui non si dorme!!!! :((
Mi ci vorrebbe proprio una bella fetta anzi una di quelle picciredde per me che posso mangiarmela tutta 😉
Donatella,
mi dispiace assai
:*
Cla
La torta ce la siamo sbafata tutta Noi …. Claudiù era una poesia……buona buona buona …………
:*
grazie bedda
love
Cla
Ciao Claudia! Ma che buone queste tartellette alla frutta! Le nostre preferite ancora di più se home made!
baci baci
bedda mie oramà che cosa non produciamo in casa noi? 😉
grazie
Cla
wow che buone e che belle, anche io ho fatto la frolla di farro ;D
con la fragipane quindi capisco quanto buona sia la tua ricetta
😉 grazie Mamma Papera, che bello capirci al volo
un baciuzzo
:*
Cla