Scorzadarancia | I ferri fanno il mastro
131
single,single-post,postid-131,single-format-standard,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,side_area_uncovered_from_content,qode-theme-ver-8.0,wpb-js-composer js-comp-ver-4.7.4,vc_responsive
tortino-di-patate-con-verdure-

10 apr 2014 I ferri fanno il mastro

e su questo non si discute, puoi essere un meccanico bravissimo ma senza le chiavi a snodo, le chiavi a stella, i giravite e un mucchio di altre cose non hai dove andare, non è strada che spunta, meglio livarici manu. Ecco, non so per uno chef, non me ne intendo, parru ppì mia se mi levano delle buone pentole, attrezzi magici e l’attrezzatura bionica in cucina mi vedo persa, certo mi ci vorrebbero qualcosina in più dei 60 cm risicati che ho come piano di lavoro, ma non si può avere tutto dalla vita…no direi proprio di no

vi cuntu chi fici con la mia attrezzatura magica:
per due cristiani, me figghia e iu, pigghiai 600 g di patate a buccia rossa, le ho pelate e messe dentro la tramoggia della centrifuga, Il succo che ho ottenuto l’ho usato per addensare una salsa, la polpa di patata l’ho messa in una ciotola; l’ho condita con un uovo medio, 30 g di Montasio grattugiato, tre rametti di maggiorana tritati, 30 g di pangrattato, un gocciolino d’olio extra vergine d’oliva, un po’ di latte per ammorbidire l’impasto, nu sacciu quantio ci nnì misi mettetelo poco per volta, l’impasto deve essere morbido. Ho finito con sale e pepe.

Confezionai due tortine con l’aiuto di un coppapasta (ma quanti aiuti ho?) e li misi ‘natticchiedda di lato. Poi pigghiai una zucchinetta genovese bella pulita e spuntata, l’ho messa, insieme con ‘na manciata di ravanelli (6) puliti e spuntati anche quelli, nella tramoggia del robot multifunzione e, con un disco per grattugia picciriddu ottenni una filinia di verdure, talìate che bedde!
le verdurine poi, le ho fatte saltare, per eliminare l’acqua di vegetazione, dentro una padella in pietra, senza grassi e messe da parte al caldo.
 Ho pulito la padella con un foglio di carta da cucina, l’ho rimessa sul fuoco per farla arroventare un’altra volta e ho cotto i tortini di patate, a fuoco leggìo, li ho girati di tanto in tanto e con il coperchio ho ottenuto un effetto forno.

ho impiattato decorando con le verdure cotte, una manciata di pomodorini piccadilly tagliati a rondelle, sale, pepe, un giro d’olio e la crema di aceto balsamico.
La cosa bella fu la frase di me figghia: mamma me li rifai?

21 Comments
  • Erica Di Paolo
    Posted at 07:10h, 10/04/14 Rispondi

    No, vabbé, tu sei unica!!!! Non so se scegliere il piatto o l'attrezzatura ^_^
    Guarda un po'… ma cosa si muove dietro di te in questo momentooooooooooo??????????????
    Ahahahahahahahahahah
    Bacione Claudia, sempre grande!

    • scorzadm
      Posted at 15:22h, 13/04/14 Rispondi

      ahahahahah Erica, dove, dove? ahahahahah
      *
      grazie assai assai
      Cla

  • Angela Tosoni
    Posted at 08:44h, 10/04/14 Rispondi

    Sei Fantastica!!!!

  • Maira
    Posted at 09:06h, 10/04/14 Rispondi

    Dove ci sono le patate ci sono io! Slurp!

    Maira

  • Lara Bianchini
    Posted at 10:08h, 10/04/14 Rispondi

    Donna bionica del mio cuore, come usi tu i tuoi attrezzi nessuno… e io invidio la padella che comprerò al più presto. intanto rubo un tortino!

    • scorzadm
      Posted at 15:24h, 13/04/14 Rispondi

      ghghghgh, ma nemmeno tanto bionica direi come tutte noi 😀
      grazie Lara
      :*
      Cla

  • Simona Mirto
    Posted at 10:28h, 10/04/14 Rispondi

    Io sono stata capace di distruggere mezzo kenwood… che tristezza! il piccolo mixer è andato, la parte per chiudere il grande si è scheggiata (non si contano più le volte che è caduto per terra!) argh… ma la centrifuga funziona bene e anche il mixer a lama grande… e poi quanto mi piacciono queste ricette senza troppe dosi precise… proprio quello che mi ci vuole per un luch easy e goloso:) ti abbraccio cla:*

    • scorzadm
      Posted at 15:24h, 13/04/14 Rispondi

      Grazie SImona bedda, mi dispiace assai per i tuoi "ferri" caro mastro :*
      Cla

  • Pamy
    Posted at 18:29h, 10/04/14 Rispondi

    io non ho parole….questo piatto dev'essere super gustoso!!bravaaa :)

  • Manuela e Silvia
    Posted at 21:41h, 10/04/14 Rispondi

    Ciao! ma che bella pensata! ottimi i tortini di patate cotti sulla pentola in pietra, ma l'aggiunta delle fresche verdurine è una vera chicca che ha indubbiamente alleggerito la tua preparazione! gustoso il tocco finale con pomodorini e balsamico…ci stà tutto!! :)
    un bacione

    • scorzadm
      Posted at 15:26h, 13/04/14 Rispondi

      😀
      grazie attentissime ragazze
      :*
      Cla

  • Chiara Giglio
    Posted at 05:31h, 11/04/14 Rispondi

    Claudia la tua ricetta è perfetta , te la copio per la mia cenetta fra amiche…saranno contente! buon fine settimana, un bacione

    • scorzadm
      Posted at 15:26h, 13/04/14 Rispondi

      grazie Chiara ne sarei felice
      :*
      Cla

  • CONTROTUTTI
    Posted at 18:25h, 11/04/14 Rispondi

    un tortino meraviglioso in una preparazione leggera….perfetto

  • Luisa Piva
    Posted at 07:16h, 13/04/14 Rispondi

    io la segno subito perchè adoro questa ricetta.. adoro il tortino, le verdurine sopra.. le foto che hai fatto! bravissima

  • lora
    Posted at 08:32h, 13/05/15 Rispondi

    Grazie per averci portato a rilassarvi, il vostro sito è meraviglioso, io sono ogni giorno più e io non vedo la fine, quindi ci sono novità.
    Grazie per averci dato tanta felicità!

    voyance gratuite

Post A Comment