
04 nov 2009 oggi vieni tu da me…
così ti faccio vedere il mio plagio 😀
parlare ancora dei siciliani mi sembra superfluo, perchè hai detto e sintetizzato tutto tu
poche parole ma buone (secondo me eh? ovvio!), in definitiva è un classico no?
Leggendo il post ho sentito un richiamo, mi sembrava pressocchè scontato riprodurre questa composta, dal nome ancora indefinito che tanto mi ha affascinato. M’acchiappò per il fatto ca’ facisti tu, m’acchiappò picchì c’erano li ficurinia, m’acchiappò picchì sicula sugnu…e mi riliggià nelle parole tò :), m’acchiappò perchè di passione si parra.
Ti racconto cosa ho combinato dopo essermi spinata ben bene:
accattai circa 700 g di ficurinia, li ho sbucciati e ne ho ricavato i 500 g che dicivi tu
li ho messi a pezzi in un tegame con
200 g di zucchero di canna
1 cucchiaino scarso di chiodi di garofano
1 cucchiaino scarso di curry
un cucchiaino scarso di peperoncino piccante sfuso
3 ma anche 4 cm di cannella
2 ma anche 3 cm di zenzero sbucciato e grattugiato
1 mela a pezzi senza buccia ma con torsole e semi, come vossia comanda!
50 ml di aceto bianco…avevo finito quello di mele puttroppo
ma ho aggiunto 50 ml di calvados
1 pizzico di sale
bedda, non t’incazzare ora, perchè dopo aver fatto sobollire come dicisti per 30 minuti, ho passato la composta nel passapomodoro e poi per mettermi la coscienza a posto a lassai dà per tutta la notte ahahahahahah
l’indomani l’ho rimessa sul fuoco per circa un’ora a fuoco leggìo, ho sterilizzato per menz’ora a 120°C il vasetto nico e poi l’ho riempito 😀
il suo sapore? appassionante!
il suo colore? no giallo ma russu perchè i miei ficurinia erano russi dintra
amica mia bedda che t’ha diri?
proprio vastasa!
ahahahahah
bravaissima!
enza
Posted at 13:26h, 04/11/092 ma anche 3
3 ma anche 4
matrimonio d'amuri fu
penza si l'accattavi virdi un ti cririanu ca eranu ficurinia
e questo tra di noi.
da foodblogger, non so immaginare una gioia più grande quando una ricetta, un'idea in cui credi vengono riprese. da amica sono solo commossa
Maurina
Posted at 13:29h, 04/11/09Ho un marito siciliano e ho imparato ad apprezzare la "vostra lingua" … che mi fa impazzire e ridere come una matta ogni volta che sento una nuova espressione che poi mi ripeto cento volte nella testa da sola per non dimenticarla!!
Saretta
Posted at 13:36h, 04/11/09che mito che sei claaaa!!!!:Dbacione
iana
Posted at 14:07h, 04/11/09Grande Claudia… incredibile, ho capito tutto!!! Non pensavo di essere così brava!!!
Comunque davvero questa ricetta è incredibile, amore a prima vista!
Fra
Posted at 14:24h, 04/11/09sto sbavando!!! 😀
cinzietta
Posted at 15:36h, 04/11/09Cla, matrimia chi risati ca mi fici! un pezzu di pani ù cafuddassi d'intra….
rosypasticciona
Posted at 15:44h, 04/11/09Non ho capito niente, ma una cosa è certa ….
è un'altro dei tuoi esperimenti….molto ben riuscito, sei imparegiabile
lenny
Posted at 17:46h, 04/11/09Ho fatto un po' di ripasso di lingua sicula, con immenso piacere.
Tu mi istighi al plagio ed è grave, anzi gravissimo …..
Valeria e Marco, ovvero i Filibustieri
Posted at 18:11h, 04/11/09te l'ho già detto che questo tuo parlar siculo è meraviglioso? si te l'ho già detto, mi sa…
quando ci si mette pure Enza poi, siete insuperabili!
manu e silvia
Posted at 21:14h, 04/11/09Caspita, non siamo rimaste abbastanza a Palermo per capire tutto questo post! comunque questo dialogo con enza è davvero bellissimo…ci sembra addirittura di sentire la tua voce!!
un bacione
tomà
Posted at 22:22h, 04/11/09Ho già ordinato i ficurinnia,lo sapevi già che questa ricettuzza intrigante mi avrebbe coinvolta. Ma io, visto che sono esagerata, comincio con due chili, dopo si vedrà….
Tomà
dolci a ...gogo!!!
Posted at 14:51h, 05/11/09adoro i fichi d'india e che delizia deve essere questa com posta!!bravissima,baci imma
giulia
Posted at 09:30h, 06/11/09uno spasso il testo, bellissime le foto!!! E che buone questa composta!!!! un bacio giulia
dada
Posted at 18:05h, 06/11/09Volentieri 😉 Bel post, mooolto originale
Baciuniiiii
Claudia
Posted at 18:07h, 06/11/09Enza,
io direi sesso e amore
ma t'immagini se fussiru stati virdi ahahahah
amica,non mi fari chianciri *
cla
Maurina,
ahahahah, grazie felice di averti fatto ridere *
clasaluti allo sposo siculo 😉
Saretta,
grazie spettacolo!
***
cla
iana,
sei bravissima ***
la ricetta te la consiglio vivamente *
cla
Fra,
ahahahah, pure io :*
cla
cinzietta,
ahahahah chi sugnu cuntentaaaaaa, allora vieni che ci appuzziamo tutti 'u panuzzu
*
cla
rosypasticciona,
ho solo copiato ahahahah, ma come sono brava a copiareeeeeee
ahahahah
***
piesse, se vuoi ti faccio la traduzione ahahaha
*
lenny,
😉
se è un plagio d'amore secondo me ben venga ahahahah
*
cla
Valeria,
si ma sei autorizzata a dirlo enne volte ahahahah
*
grazie anche da parte di enzuccia :*
clai
Gemelle,
ahahahah, mi rendo conto
grazie *
un bacione
cla
Mamà
sei la solita ubbida ahahahah
😉
***
buonissima vero?
baciuzzi supermegaloVVosi
cla
Imma,
te lo posso assicurare 😉
*
cla
giulia,
grazi edolcezza ***
baciuzzi
cla
Claudia
Posted at 18:09h, 06/11/09Dada ahahahah, mi hao fatto ridere unmondo!
***********love
cla
Ciboulette
Posted at 23:40h, 09/11/09non sono mai stata in Sicilia ma già la amo perchè ho imparato a conoscere qualcuno dei suoi esponenti migliori, ed in cima ci siete tu ed Enza. Donne concrete, intelligenti, e di passione. E sono solo le tre parole che mi vengono mentre sono già in balia di Morfeo, e con qualche linea di febbre. BAcio ****
Claudia
Posted at 11:57h, 11/11/09come stai?***
love
cla
Mariù
Posted at 19:57h, 11/11/09Uno dei post più belli che abbia letto, mi hai fatta piegare in due dal ridere.
Un bacione,
m.
Claudia
Posted at 16:03h, 12/11/09ahahah ti piaciu?
***
baciuzzi loVVosi
cla