è tardi, è tardi…

vi starete chiedendo (perchè ve lo state chiedendo vero?)
…ma per ffare icchè? (ogni tanto affiora quel pezzo di toscana che c’è in me ahahaha)
è tardi perchè sono passati 6 giorni dall’ultima pubblicazione e so che alcuni fedelissimi lettori restano delusi quando affacciano ‘ca e trovano cose arrivicchiute.

mi voglio fare perdonare e vi propongo due antipasti del tipo mordi e fuggi;
fagottini di pasta phillo e bruschette di radicchio e provola

per 12 fagottini:
2 fogli di pasta phillo
500 g di zucchine
200 g di carote
180 g di brie
50 g di pinoli
uno spicchio d’aglio
60 g di miele più un cucchiaino abbondante
burro
timo
basilico a foglie piccole
olio extra vergine d’oliva
tagliate a cubetti il brie e mettetelo in una terrina con il miele e le erbe aromatiche per almeno un’ora in frigo girandoli spesso.
Schiacciate l’aglio e fatelo rosolare in 2 cucchiai d’olio, pelate e lavate le carote, tagliatele a julienne con una grattugia a fori grossi e aggiungetele al soffritto. Lavate e spuntate le zucchine, tagliatele a bastoncini di circa 3 cm di lunghezza e unitele alle carote; stufate le verdure con 50 g di burro a fiocchetti coperte e a fuoco lento fino a quando saranno cotte, mescolando ogni tanto. A fine cottura aggiungete un cucchiaino colmo di miele, i pinoli, il sale e il pepe.
Tagliate ogni foglio di pasta phillo in 6 pezzi facendo un taglio centrale e due verticali. Spennellate di burro fuso un rettangolo, posizionate un po’ di ripieno con qualche pezzettino di formaggio aromatizzato, piegate i bordi laterali e poi arrotolate il fagottino, fate la stessa cosa con gli altri rettangoli rimasti, spennellate ancora di burro fuso e infornate a 190°C per 15- 20 minuti.

quest’altra ricetta è tratta da “Party feste, cocktail e stuzzichini” Food Editore
per 6 persone
un filoncino di pane tipo casereccio
un radicchio trevigiano
150 g di provola affumicata
150 g di prosciutto cotto
40 g di burro
un cucchiaio di olio extra vergine d’oliva
1 spicchio d’aglio
sale e pepe
Eliminate le foglie esterne al radicchio, togliete la parte dura della base e taglizzatelo finemente. Sciogliete il burro in una casseruola con l’aglio schiacciato in camicia e stufate il radicchio. A fine cottura salate e pepate. Tagliate a fette il pane, tostatelo e spennellatelo con dell’olio, ponete il radicchio, distribiute la provola tagliata a cubetti e qualche pezzetto di prosciutto cotto. Passate sotto il grill per qualche minuto per fare fondere il formaggio e servire con una spolverata di pepe.
Ho provato questa ricetta con altre verdure stufate come zucca, finocchio e cimette di cavolfiore precedentemente sbollentate in acqua salata, ho mantenuto la provola ed eliminato il prosciutto ottimi anche così 😀