Crostata con confettura di zia Antonella

Eh, lo so cosa state pensando […] ma non oso dirlo 😉
Ebbene si molte ricette, tra le migliori me le hanno date proprio amici e parenti; mi sembra grazioso attribuire il nome di chi me l’ha regalata. Questa ricetta di pastafrolla è unica credo ;-).
State a sentire [leggere] gli ingredienti della frolla:
300 g di farina 00
2 tuorli
150 g tra burro e strutto (metà e metà)
150 g di zucchero fine tipo Zefiro
la scorza grattugiata di un limone
un pizzico di sale
1 uovo intero
Confettura

Impastate con cura e il meno possibile tutti gli ingredienti per la frolla, tranne l’uovo intero che utilizzerete per spennellare l’impasto prima di infornare; se l’impasto tende a sgretolarsi aggiungete pochissima acqua fredda. Formate una palla e avvolgetela in un foglio di carta d’alluminio e ponetela a riposare per almeno 1 ora in frigo.


Dividete l’impasto in due parti disuguali; lavorate leggermente e stendete i due terzi con il matterello, arrotolatelo su di esso e stendetelo su una teglia per crostata precedentemente imburrata ed infarinata. Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta e versate la confettura, distribuendola. Lavorate il terzo di pasta rimasto stendetelo con il matterello e con un rotella tagliapasta realizzate delle strisce da incrociare sulla marmellata. Se volete spennellate le striscioline di uovo sbattuto. Infornate a forno caldo a 180°C per 25 minuti circa. Sfornate fate raffreddare, sformatela con un movimento sicuro su un piatto da portata e spolverizzate di zucchero al velo.