Scorzadarancia | Funghi al forno con erbette aromatiche, quinoa e bulgur.
17208
single,single-post,postid-17208,single-format-standard,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,side_area_uncovered_from_content,qode-theme-ver-8.0,wpb-js-composer js-comp-ver-4.7.4,vc_responsive
funghi al forno con bulgur e quinoa_00001

26 apr 2018 Funghi al forno con erbette aromatiche, quinoa e bulgur.

funghi al forno con bulgur e quinoa_00002

non perdo di vista l’affetto di Giuliana cha ha ancora voglia di leggere le mie chiacchiere; mi fermo a origliare alla porta di casa, aspetto che Francesco suoni il campanello per accoglierlo, un ospite capace di nobili pensieri. Mantengo con affetto i messaggi con Lavinia che prepara le ricette che propongo, offrendo i risultati ai suoi cari. E la gioia che le incursioni di Chiara mi regalano, tra una recensione, una ricetta e un viaggio; trova sempre il tempo.
Ho capito che in queste pagine non ci sono io ma tu, tu, tu e tu. E, se strizzo gli occhi, trovo anche chi non scrive mai ma legge sempre.
Grazie.
Teglia di funghi al forno con quinoa e bulgur
una ricetta leggera che parte da una pubblicazione su “La Cucina” del Corriere della Sera (funghi al forno) e arricchita da me e dalle mie esigenze ( bulgur e quinoa, fonte di proteine e carboidrati).
Per 3 cristiani:
1kg di funghi prataioli, bianchi e bruni
uno spicchio d’aglio
un limone non trattato
olio extravergine d’oliva
sale
fiocchi di pepe Tellicherry
250 g di quinoa e bulgur in mix
un mazzetto di salvia, origano e rosmarino fresco ( la quantità varia dai tuoi gusti, se ti piace più o meno aromatizzato)
tre cm di zenzero grattugiato
elimina con un coltellino la parte terrosa dei gambi, passa velocemente i funghi sotto l’acqua corrente e poi asciugali. Affetta i più grossi e lascia interi quelli nichi. Metti dentro una teglia capiente, versa un cucchiaio d’olio, il sale, il pepe, qualche foglia di erbette e mescola con le mani. Inforna a 180°C per una ventina di minuti.

funghi al forno con bulgur e quinoa zenit_00004

Cuoci il mix di quinoa precotta e bulgur (confezione di zuppe rapide che trovi al supermercato), per circa 15 minuti, in acqua bollente salata, scola e metti in una ciotola. Trita l’aglio degerminato insieme con il mazzetto di erbette aromatiche; con uno zester preleva la scorza del limone, ponilo in una ciotola, con lo zenzero, l’aglio e le erbette, spremi il limone e sbatti con una frusta a fili o una forchetta, aggiungi a filo tre cucchiai d’olio, emulsionando. Usa la salsa aromatica per condire i funghi e il mix di quinoa e bulgur. Impiatta, se vuoi, utilizzando un ring per mantenere in forma l’insieme di bulgur e quinoa oppure mescola tutto insieme. Decora con qualche fogliolina di erbette fresche. Servi tiepido.
funghi al forno con bulgur e quinoa_00000

4 Comments
  • Francesco
    Posted at 12:18h, 26/04/18 Rispondi

    Claudia, sei un’amica vera, sincera ed affettuosa!!
    Pensavo dovessi aspettare chissà quanto tempo per poterti rileggere ed invece stamane la gradita sorpresa!!
    Da voi è già arrivato il caldo che fa crescere funghi, dopo le piogge tempestose dei primi giorni di Primavera e leggo questa tua preparazione che è davvero esaltante per il gusto.
    Io adoro i funghi e ne faccio una scorpacciata quando è il periodo per gustarli freschi, ma, per tutto l’anno, li uso surgelati o essiccati,
    Questo tuo piatto è davvero invitante e, se sentirai il campanello suonare, sarò io che ti sorprenderò!!
    Me ne lasci un assaggio di questa tua delizia??

  • daniela
    Posted at 12:11h, 08/05/18 Rispondi

    buonissima questa ricetta, da provare subito!!!
    ti seguo da tantissimo tempo e ogni volta che ho proposto un tuo piatto è stato un successo!
    da quando hai trasferito la piattaforma però non riesco più a vedere i post più vecchi, sai indicarmi dove trovare una sorta di archivio che riesca a farmi vedere anche le ricette più vecchie?

    • Claudia Magistro
      Posted at 12:15h, 11/05/18 Rispondi

      Ciao Daniela,
      grazie assai assai per questo tuo commento e per la dimostrazione d’affetto che mi regali. Sapere che le mie ricette sono realizzate e con successo mi riempie di gioia e, soprattutto, mi da la carica per continuare in questo percorso.
      La nuova piattaforma ha qualche baco e non ha la possibilità di vedere un archivio. Ma se ti ricordi l’ingrediente puoi andare a cercare inserendo la parola chiave nella casella con la lente d’ingrandimento.
      Grazie
      ti abbraccio
      Cla

  • Sonia
    Posted at 16:09h, 12/05/18 Rispondi

    ma solo tu puoi scattare foto del genere a dei funghi! di una bellezza commovente! hai l’estetica che ti scorre nelle vene curò! bravissima, splendida ricetta. Buon fine settimana.

Post A Comment