Stati(e) Uniti

580 g di farina Manitoba
9 g di lievito
9 g di zucchero di canna
9 g di sale
150 g di acqua tiepida
220 g di latte tiepido
versate la farina, sbriciolate il lievito e unite lo zucchero. Mescolate e aggiungete l’acqua tiepida, unite il sale e infine il latte. Infarinate leggermente una ciotola di plastica, ponete il panetto inciso con una croce, coprite con un canovaccio e mettete la ciotola nel forno spento con la luce di cortesia accesa.
dopo circa un’ora di lievitazione riscaldate il forno a 200°C, stendete l’impasto sul piano di lavoro e livellatelo con il matterello raggiungendo uno spessore di circa 2 cm, ritagliatelo con un coppa pasta di 8 cm ricavando circa 10 focaccine. Scaldate una padella antiaderente, su fuoco basso, cuocete 4 focaccine per volta per 4 minuti per lato. Trascorso questo tempo ponetele in forno per 8 minuti. una volta cotti tagliateli a metà, ripassateli in forno qualche minuto per ottenere una crosticina anche nella parte interna, mangiateli a colazione caldi con burro e marmellata, salumi vari,opuru con le uova alla Benedict 😀
Ma che sono tipo gli scones? Mi piacciono assai con burro e marmellata…. bbone ste fissazioni!!! Un bascio e buona giornata!
sono abbastanza simili mia bedda Patty :*
grazie gioia buona gironata puru a tia :*
Cla
Mamma mia Claudia che buoni! Mi hai fatto venire in mente il mio ultimo viaggio a New York, dove li servivavno anche insieme alla carne…Strepitosi, grazie per aver pubblicato questa delizia…un bacione
simo
mamma mia come mi piacerebbe mangiare quelli originali, anche se questi non sono da buttar via eh? ahahahah
grazie a te Simo :*
Cla
devo farli a mio marito!!!
brava, il mio ha gradito
:*
grazie bedda
Cla