Oso? Oso! Trofie con i piselli semplici, semplici


La foto non è una di quelle da manuale no, no! Perchè mi sono detta ma che fò pubblico una ricetta così semplice? NAAAAA! quindi la decisione era presa NO! Orrore, troppo semplice e banale, una fissaria…ma poi mangiando mangiando mi sono detta: -“Ma è buona! Perchè togliere la possibilità di riprodurla anche se semplice?” La mia porzione (40g) l’avevo spazzolata, quindi ho detto a mio marito-“FERMO!!! che faccio la foto!” e lui “ma di che della pasta con i piselli?” ed io “SI!perchè no?”
Avevo totalmente dimenticato il sapore della pasta con i piselli semplice semplice, le ricette che si trovano in rete hanno la pancetta oppure il prosciutto, sono comunque molto ricche, questa no!
Ingredienti per 2 :
una cipolla rossa media
140 g di piselli surgelati
150 g di trofie regionali Barilla
la punta di un cucchiaino di zucchero
parmigiano grattugiato
olio extravergine d’oliva
una noce di burro
sale
pepe
tritate la cipolla finemente, mettetela in un tegame con i piselli e lo zucchero, l’olio e metà della noce di burro, coprite e fate cuocere a fuoco dolce; quando i piselli saranno cotti aggiungete il sale. Portate a bollore abbondante acqua salata per la pasta, quando è cotta scolatela e fatela saltare con i piselli, mantecate con il burro rimanente e pepate. servite calda con una spolverata di parmigiano a piacere.
A me piace tantissimo aggiungere, in ultimo, il parmigiano a dadini, ma mio marito aveva espresso il desiderio di mangiarla semplice semplice…era contento!

26 Comments

  1. Ciao Claudia sono Manu alias patatinafritta…
    ho scoperto stasera il tuo blog ed è stato una folgorazione; mi sono a dir poco scompissssiata dalle risate legggi endo TUTTI i tuoi post!!!E da oggi è sicuro che ti seguirò assiduamente! Brava, brava, brava!

  2. Buon giorno. Le ricette semplici sono
    molto gradite anche percè ti fanno verire l’idea. Magari uno non ci pensa , e per variare il pasto giornaliero e veloce , sono le migliori. Ciao Tomà

  3. Eleonora,
    buongiorno e bentornata, mi sono resa conto che nel tuo blog sono l’unica a parlare in italiano
    ahahah
    tu sei bravissima
    un bacetto
    Cla

    Ciao Manu, benvenuta!
    ma che dici tutti i post? hai fatto nottata allora! ti ringrazio è bello poter regalare un sorriro a qualcuno, a presto allora
    Cla

    Mamà buongiorno :*
    quel che dici è vero, infatti questo mi sono detta mentre mangiavamo…solo che la mia porzione è letteralmente volata nel mio stomaco eheheh ed ho dovuto bloccare il pasto di Giovanni che stava svenendo dalla fame 😉
    baciuzzi
    Cla

    Marcella buondì,
    grazie :*
    cla

  4. zia ormai sono diventato il tuo fan migliore…:D… mi piacciono moltissimo le ricette semplici…e questa è una delle mie preferite!
    baci
    ________________fede_________________

  5. ciao cla,questa è la pasta preferita mia e di manfre (il mio zito) con tanto pepe,tanta cipolla ed è ottima con l’aggiunta di qualche striscetta di lardo…mhhh buonaaa

  6. se ci lasciavi senza saresti stata perfida!!!! Le cose semplici sono le migliori :)!!! Questa l’ho già segnata… i piselli surgelati non mancano mai a casa mia!!!!
    come dice mio figlio: Ciauuuu!!! giulia

  7. quando dici semplice semplice, mi preoccupo…scherzi a parte,credo sia importante ritrovare dei sapori più elementari e adoperare ingredienti a seconda della stagionalità. I piselli al posto del solito pesto per le trofie a me piace molto

  8. Ciao, Claudia! Mi presento:
    mi chiamo Tamara, aspetto la mia terza bambina che si chiamerà come te, e sono sposata ad un Palermitano! Costretta al riposo per il pancione, ho divorato il tuo blog. Ed era buonissssimo. Ti chiedo una cortesia: puoi completare la ricetta dei muffins con cuore di frutti di bosco? Vorrei farli alle mie bimbe ma credo che manchino le dosi di latte e uova. Un bacione e complimenti!

  9. Marzia,
    sono impressionata dal numero di commenti su una cosa così semplice, in effetti ciò che mi ha convinto a postare è stata proprio la bontà
    grazie a te
    un bacetto
    Cla

    Fede,
    gioia della zia, tu sei anche uno di quelli che assggiano qualcosa:D questa però non te l’ho mai fatta
    un bacetto :*
    ziacla

    Elga,
    ahahah chi l’avrebbe mai detto e invece ha conquistato, e ne sono contenta
    baciuzzi
    Cla

    Antonè,
    ma sai che avevo totalmente dimenticato il sapore?
    Hai visto un pensiero in meno per la cena di domani
    baci e ribaci
    Cla

    Mike,
    il lardo ci starebbe troooppo bene, ma ieri sera il mio sposo la desiderava semplice, io non me lo sono fatta dire 2 volte
    😀
    baci
    Cla

    Giuliaaa,
    ma ciao, ‘sto lavoro ti prende un bel po’
    😉
    allora pasta e piselli sia, poi per i bambini è molto indicata
    un becetto
    Cla

    Otro,
    grazie a te per aver aderito adesso verrò a leggere
    un bacetto
    Cla

    Vi,
    e sono d’accordo con te bedda :*
    sbaciucchiamenti
    Cla

    Elisa e tu sei la “semplicemente” per eccellenza!!!
    un bacio anche a te
    Cla

    Gunther
    ahahah perchè ti preoccupi? comunque mi hai fatto ridere è questa è una cosa buona 😀
    ti ringrazio,
    baci
    Cla

    Angie,
    Grazie molte besitos anche a te
    olè!
    :*****
    🙂

    Tamara,
    intanto benvenuta e auguriZZimi per la terza bimbetta dal nome STUPENDO in arrivo, certo se tu avessi le voglie a guardare un blog potresti fare impazzire tuo marito 😉
    Ti chiedo scusa per la dimenticanza ho aggiornato la ricetta con le dosi di uova e latte.
    sappi che se mi lascerai un commento anche nel primo post io lo leggerò!
    😉
    un abbraccio alla panza 😉
    un bacetto alle altre 2 bimbette e uno speciale a te
    Cla

  10. semplice e gustosa, mi invito per cena, posso? ^_^
    fantastica la scena di te che blocchi il povero marito affamato per immortalare il piatto, in preda a un raptus fotografico ihih!

  11. ahahah
    Ariè, hai perfettamente immaginato la scena, aveva saltato il pranzo e ‘sta pasta me l’aveva chiesta il giorno prima, quindi già se la pregustava, appena gli ho detto FERMO! è saltato in aria, fortuna che mi conosce e sa con chi ha a che fare…i pazzi bisogna SEMPRE assecondarli
    🙂
    ma hai visto il sito delle poste? ancora sono fermi all’11…quando si dice l’efficienza…
    un bacetto
    Cla

  12. è buonissima la pasta e piselli….perchè pensavi fosse una ricetta non degna di essere fotografata?….in effetti ho notato che su questi blog si predilige il piatto particolare…magari di quelli che ti dicono(sempre tutti) bravissima ma…nessuno poi li mette in pratica…insomma una sorta di mostra fotografica…io personalmente ho molto apprezzato la tua pasta e piselli;-) bravissima…vienimi a trovare…però ti avverto…da me troverai solo cose semplici che si trovano sulle tavole tutti i giorni:-) un bacio grande
    Annamaria
    http://ipiaceridellavita.myblog.it/

  13. Unika benvenuta,
    ho avuto il dubbio perchè è una ricetta banale, però ho pensato magari c’è qualcuno che non sa farla e chiede aiuto a google scrivendo come parola chiave “pasta con i piselli semplice” e magari spunta la mia ricetta
    ahahah
    a presto ciao
    Cla

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *