qua sono!

…per dire a tutti quelli che mi leggono di fare questi biscotti di Tuki, sono deliziosi, delicati, direi aristocratici, mobbidi e uno tiro l’altro (me misera me tapina che buoni che sono!!!)
Per rimanere nell’ambito dei regali sostenibili, mi sono lanciata nel riempire scatoline di latta con tanto amore e qualche biscottino 🙂
la ricetta ve la trascrivo perchè a me scoccia quando trovo la fatidica frase “la ricetta la trovate qui con il link” e comunque il link, manco a diLLo, c’è cliccando sulLa ciliegina sulla torta!

biscotticeddi al limone sono…

ingredienti per circa 30 pezzi
160 g di burro morbido
125 g di zucchero a velo
1 bacca di vaniglia
la scorza grattugiata di 2 limoni
2 cucchiai di succo di limone
260 g di farina 00
20 g di maizena
1 pizzico di sale
zucchero a velo per decorare

Versate nela planetaria con la frusta K, il burro a pezzetti con lo zucchero, le scorze dei limoni e i semi della vaniglia, lavorate il tutto fino ad ottenere una crema omogenea; aggiungere il succo del limone e il sale. Setacciate la farina con la maizena e aggiungetele al composto e lavorate ancora per amalgamare ben bene. Prelevate l’impato e realizzate un salsicciotto di circa 5 cm di diametro, avvolgetelo in un foglio di carta stagnola e lasciatelo in frigo per tutta la notte. Scaldate il forno a 180°C , nel frattempo che il forno raggiunge la temperatura, affettate il salsicciotto al limone con un coltello seghettato, realizzando delle rotelline di circa un cm, fidatevi un cm non è tanto perchè poi in forno s’assettanu abbassando lo spessore 🙂
sistemateli su una leccarda rivestita di carta forno e cuocete per circa 12 minuti. Tirateli fuori e lasciateli raffreddare su una gratella per qualche minuto, poi ancora tiepidi, spolverizzate con lo zucchero a velo. E poi dopo il primo morso di corsa da Tuki a ringraziare per questa leccornia regale 😉

23 Comments

  1. Finalmente qua sei…
    e che bei biscottini, anche tu eh??
    Io niente nada biscottini quest’anno, solo qualche tartufuno magari….un bacione grande grande

  2. i biscottini che si assettanu li voglio fare anche io, anche per cambiare i soliti (anche se buonisimi) biscottini al burro che faccio sempre a Natale per accontentare ssuocera e cognata…(sssst, pure me, ma una volta che c’ho una scusa!!!!)

    Io per ora do un bacio grande a te e ti ringrazio per queste foto meravigliose….bentornata!!! :**

  3. e qua sono anch’io hihihihi quei biscottini di cui mi parlavi vero? 😉
    ma cetto li voglio assaggiare anch’io, macché assaggiare, mangiare!!!!
    e quelle conchiglie? com’é che ancora inverno e tu hai gia le conchiglie? me la mandi una? con il calore ed il rumore de mare di sicilia e la tua grande simpatia Cummari Cla!!!!
    baciuzziuzziuzzi.

  4. Bellissime le confezioni regalo!! E i biscotti sembrano davvero molto molto buoni…dalla tua descrizione, devono essere del tipo…..”ok, questo è veramente l’ultimo!!”
    bacioni

  5. Ady,
    :*
    felice sono di averti qua sana e salva ***
    cla

    Mamà,
    non credo che arrivino alla befana perchè verranno mangiati prima ahahahah, magari alla befana li rifaccio e ci prendiamo quel benedetto tè
    ***
    to figghia

    Lenny,
    grazie molte, ci vuole un po di zucchero si si 🙂
    cla

    Stella nel giardino,
    assolutamente sono meravigliosi, se li mangi e chiudi gli occhi puoi credere di essere dove vuoi
    ***
    cla
    grazie 😉

    Elvira,
    grazie *
    ottima scusa è la stessa che recupero in extremis
    ***
    grazie dolcezza mia

    Commare…
    ti scrivo una mail***
    certo che si!!!!
    ******
    cla

    Milla,
    ti confermo l’assoluta bontà
    grazie
    ciao
    cla

    Gemelle,
    verissimo…”ok, questo è veramente l’ultimo!!”
    è proprio quello il tipo
    ahahahah
    bacetti stereo
    *
    cla

    Carla,
    provali e poi mi dirai
    🙂
    ciao
    Cla

    OT,
    😉
    ****
    cla

    salsadisapa,
    ahahahah, felice sono!!!
    ***
    baciuzzi
    ***
    cla

  6. Ciao stellina finalmente ti ritrovo, e con le mani sporche di farina per giunta:) Brava, hai cucinato e inscatolato, non ti rimane che correre qui ad abbracciarmi:))..ma porta qualche biscottino!

  7. Je passe pour vous souhaiter mes vœux par ce petit message, car je vais être absente pendant les fêtes.

    Noël se nourrira de miel, de brioche et de lumière
    Nous tremperons dans le bon café chaud la bûche
    A la belle saveur de crème vanille et chocolat
    Mille flocons de sucre glace tombent aux quatre coins de l’hiver
    Et la maisonnée rêve à tous tes cadeaux, beau Père Noël.
    Pour cette nouvelle année, Je n’ai que quelques vÅ“ux à formuler : La joie, le bonheur, l’amour et, bien sûr, la santé !
    Que ces jours de festivités vous enveloppent de joie de vivre ! Et, que celle-ci se poursuive tout au long des mois qui viendront égayer vos jours de soleil.
    Joyeux Noël,
    Bonne et Heureuse année 2009 !

  8. Ady,
    sicuramente ti sembrerà tutto molto più significativo
    *
    buon Natale *
    tanti baci per tutti voi
    ***
    Cla

    Elga,
    ma sai che quasi quasi corro con il grembiule incollo e infarinata?
    t’abbraccio forte forte
    ****
    cla

    Giulia,
    grazie
    ****
    un bacetto
    cla

    Nino,
    tutti i biscottini che vuoi!!!!
    t’abbarccio e tanti auguri anche a te
    *
    cla

    Ot,
    mi sa che sei tu quella che merita spettacolo vivente!

    Eleonora,
    sei assolutamente adorabile,
    grazie per questo messaggio ti auguro tanta serenità
    un bacio
    Cla

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *