la scorza va in gita scolastica

ah che emozione non mi capitava da…lasciamo perdere il conto degli anni si perde nella notte dei tempi ahahahahah, andare in gita era favoloso. Oggi ho accompagnato mia figlia in gita con la sua classe, al Giornale di Sicilia e all’Orto Botanico. Vi lascio qualche scatto di questa bellissima giornata.

Giornale di Sicilia




L’orto Botanico di Palermo











abbiamo un mestiere davanti

in questi tempi bui dove le banche sono nella mer…(e noi pure) dove il costo del denaro è esagerato, dove si stava meglio quando si stava peggio (forse) bisogna pensare a nuovi mestieri che possano portare il panuzzo a casa 🙂
…che non sia il mestiere più antico del mondo però
ahahahahah

noi abbiamo comprato uno di quegli aggeggi per fare le caldarroste, penso che come mestiere stagionale faremo sicuramente degli affari, spargete la voce, i castagnari sono arrivati
ahahahah
prezzi modici
😉

Siamo tornati a scuola…di passione

Ho le ossa rotte ah ah ah…gl’insegnanti sanno che partiamo da zero, ma che dico zero? è troppo! zero tagliato ahahah
la maestra ci aveva già affascinato già prima di incontrarla a scuola di Tango adesso dopo la prima lezione l’adoriamo 😉
Con Agostino, ci sta insegnando a camminare, a muovere i piedi leggeri sul pavimento e mentre proviamo a farlo, Carlotta, che si accinge a frequentare il quinto anno di danza classica, se la ride perchè i suoi genitori sono 2 frane a ballare ah ah ah ah
è solo la prima lezione, ma che emozione!

Grazie OT sei fenomenale *

foto tratte dalla rete

ma cosa devo fare per riappropriarmi del mio spazio?

Il mio blog ha qualche problema con la ricezione dei comenti…fortuna che li leggo sulla posta elettronica! Pensate che non riesco nemmeno a visualizzare le mie risposte. I messaggi arrivano a destinazione dopo giorni…peggio delle poste italiane ahahahah 😉
oppure mi sorge un dubbio amletico…prima di visualizzarli vanno in vacanza ahahahah
no direi che il sole i sta dando alla testa sissi

Qualcuno sa dirmi cosa sta succedendo e cosa dovrei fare?
tenchiù
:*

Un incontro speciale


Ho aspettato un pò prima di scrivere, perchè oggi lei è in viaggio per tornare a casa, e potrà finalmente collegarsi e scrivere alle sue amiche che l’aspettano. Ebbene, io ho avuto la fortuna d’incontrarla e, dopo 10 anni d’inghilterra tornerà a Palermo quest’estate per sempre.
😀
ci siamo date un appuntamento in un negozio in città, lei sembrava una cliente come tante ma io lei ho guardato! E lei me fissava…sorriso e si!!!! era leiiiiiiii
ci siamo riconosciute ed abbracciate stritolandoci come se fossimo amiche da sempre, che emozione, è stato bello! Siamo state a chiacchiera tutto il pomeriggio, e sono felice che ritorni in Sicilia. Avremo più tempo per scoprire i nostri mondi.
A presto Antonella rana adorabile
:*

Forma e funzione

Signore e signori…

Louis Kahn


Un’opera d’arte non è un essere vivente che cammina o corre, è la creazione di una vita che fa scaturire una reazione.
Per alcuni è un miracolo della mano dell’uomo.
Per alcuni è un miracolo della mente.
Per alcuni è un miracolo della tecnica.
Per qualcuno conta quanto sia reale.
Per qualcuno conta quanto sia trascendentale.
È come la Quinta Sinfonia: suggerisce un sentimento che riconosce solo chi l’ha provato almeno una volta e lo sta ricercando. Lo conosci, ma vuoi risentirlo. Lo conosci, ma vuoi rivederlo.
Un’opera d’arte rivela che la Natura non può fare ciò che fa l’uomo

Desunto da Wikipedia – “Kahn configura, secondo una consuetudine comunemente accettata, il primo superamento delle teorie del Movimento Moderno; ciò, sia chiaro, sebbene egli sia un architetto che opera nel solco del movimento stesso, quindi lontano dall’approccio storicista, antimoderno. Il principio fondamentale del Movimento Moderno, espresso dal noto slogan la forma segue la funzione, viene rovesciato: in Kahn è la funzione che prende corpo all’interno di una forma, che è in primo luogo lo specchio dell’ordine. In altre parole Kahn sembra postulare una forma generale, che si concretizza con un schema planimetrico razionale, e utilizzarla per soddisfare una necessità d’uso.”

Beh direte voi ma che ce frega di tutta ‘sta dissertazione sui concetti di forma e di funzione, che palle!!!!
no c’è un motivo, c’è!
assittatevi che ve lo conto…
questa sera la mia dieta prevedeva un uovo al tegamino rigorosamente antiaderente, con contorno di broccoletti lessati,una cosina semplice semplice, leggera e buona (per me)
seguendo il concetto di forma, di bellezza, di “anche l’occhio vuole la sua parte”, ho cotto l’uovo dentro la formina a fiore…ah! mia figlia che praticamente mangia 4 cose 4, impazzì vedendo il mio ovetto mi ha detto “…ehm mamma, che bello, me lo fai anche a me?”

😀

😉

obbiettivo raggiunto!!!!


A questo punto il Grande Maestro Louis Kahn si sta girando nella tomba, dopo che ho paragonato la sua teoria ad un uovo al tegamino.

ahahahah


Sono una foca

come si può non squagliare di fronte a tanta tenerezza?
ma guardate un po’ che occhietti dolci che ho da quando mi hanno dato delle foca, potrebbe sembrare un insulto… giammai!!!!
E’ uno splendido premio che mi hanno donato il fior fiore delle mie amiche bloggers, Arietta, Pippi, Giulia e Silviotta. Come non accettare (anche se profondamente in ritardo) questo tenero premio?
Arietta ha scritto:
“la foca più generosa e “Carini-issima” che io conosca”

Pippi ha scritto:
“perche mi sorprende piacevolmente ogni volta che passo da lei!”

Giulia ha scritto:

“mi piace un sacco! E’ spiritosa, divertente, solare e dolcissima. Mi fa impazzire la sua inventiva nel cucinare qualsiasi cosa, il riuscire a rendere tutto davvero speciale, e poi sa fare la torta 7 veli devo dire altro?”

Silviotta ha scritto:
“perchè senza lei non sarei qui, non avrei creato un blog e perchè con lei abbiamo vissuto un periodo intenso di studi e stress non indifferente, e perchè ritengo che lei sia un vulcano, una donna dalle mille risorse, materna, colta, piena di fantasia, amante delle piante, delle arti in genere, e del cibo.”

Adesso tocca a me donare il premio della foca dagli occhi funnuti
traduco funnuti per chi non è siciliano e per tutti quelli che non leggono Camilleri
FUNNUTI: profondissimi, come il mare al largo

Il mio pensiero lo regalo a Gunter foca uomo 😛
perchè è una foca semplice, gentile e riservata, sempre precisa e puntuale con le sue ricette particolari.

Un’altra foca a me molto cara è Eleonora
perchè dalla Francia lascia in Italia un’immagine stupenda, il suo blog è meraviglioso, denso di ricette delicate ed eleganti

la dolcezza di Campodifragolebellabella non la vogliamo menzionare? Manco a dirlo un’altra foca è sicuramente lei :*

In ultimo ma non per importanza la foca dagli occhi funnuti più funnuti che c’è è lei la Sere, perchè dai primi post mi ha acchiappato l’anima, anche il suo periodo di stasi mi ha commosso.

…dalla finestra della mia cucina

Quest’adorabile donna ha pensato…”ma perchè non m’invento un meme visto questa calma piatta?”
e si è inventato una cosina davvero carina, devo ammetterlo…ha chiesto a tutti noi, suoi amici blogger, di inviare la foto di ciò che vediamo dalla finestra della nostra cucina, ed ecco la mia
😀

la finestra…

ciò che vedo in attesa di ristrutturazione…


e l’orticello che ancora deve ospitare le piantine della nuova stagione…ma cosa è cresciuto? una palma delle canarie…nell’orto mah dove andremo a finire di questo passo!!!
ahahah