Premio DiLibroinLibro

6e3dd6f97015a31aff60c0123b276b09.jpg

Sono molto emozionata!
ogni giorno vivi la tua vita, facendo tutte le cose che di routin ti impegnano, tra le tante cose, curi anche un diario virtuale, per mezzo del quale conosci molte persone, ma non pensi minimamente di poter suscitare delle emozioni anche solo un sorriso in qualcuna di quelle…
quindi grazie a te Elga per questo premio, che mi accarezza l’anima e mi scalda.
Elga e i semi di papavero scrive:”Cara Cla, mi presento vestita a gala per consegnarti un premio, che a mia volta ho ricevuto da Mariluna, e che desisero assegnare a te!! Mettiti un vestito lungo e i tacchi che ti scrivo la mia motivazione: Ho scelto te perchè mi conquisti ogni giorno quando vengo a leggere le tue parole. Sei una donna allegra e coinvolgente, mi fai sorridere davanti allo schermo ad ogni tuo post, una bravissima cuoca, schietta e legata alla tua Sicilia, alla tua famiglia e alle tue amicizie. Mi piacerebbe riuscire a farmi una bella risata in tua compagnia, davanti a una brioche e ad una granita, come vere amiche! Ti voglio bene, Elga”Io sono pronta, ho indossato un bell’abito, con i kiletti in meno mi calza a pennello, scarpe alte 9 cm, perchè sai non sono una stanga e non hanno ancora inventato una dieta per allungare hahah, un filo di rossetto e via!!! PRONTA!!
Ti voglio tanto bene anch’io
:***

Adesso tocca a me donare il premio…
THE WINNER IS…
Lory, la mercante di spezie
Angie, tarallucci e…
e questo è il

“REGOLAMENTO:
Questo premio non vuol’essere un famelico scambio link. E’ per questo motivo che ogni BlogAutore che lo riceverà potrà a sua volta premiarne soltanto altri 2..DUE..Blog..Dovrete semplicemente dare una motivazione al premiato. Sono esclusi tutti quei blog che si occupino di pedofilia-razzisti-offensivi-e altra spazzatura varia… Il premio verrà ritirato su questa pagina (non vi sono vincoli sul posizionamento lo potrete inserire dove vi è più consono )Quando si sarà accettato il Premio ed esposto sul proprio Blog si prega di segnalarcelo tramite commenti

indicando il link di chi vi ha premiato e naturalmente il vostro appena premiato..(solo questa pagina farà fede per i Blog Premiati). Dopodiché a vostra volta potrete premiare i vostri 2 Blog lasciando al ricevente una motivazione-pregandolo di inserirvi anche il regolamento.”

Psss, psss, vi devo confidare un segreto…

…non ditelo in giro perfavore, ieri pomeriggio ho impastato le brioches seguendo la ricetta di Angie…ehm, non le ho sapute fare, sono venute una ciofeca megagalattica, dure che se tiri in testa a qualcuno l’ammazzi 😀
…fortuna che lei non c’è per ora, non ditele niente, non ditele che non sono stata capace…ok?

GRAZIE!
😉
:*

Signore e signori…il mare!




il mare d’inverno…che poi inverno non è quasi più, la temperatura mite, il sole caldo
non posso descrivervi il profumo…peccato. Guardate le foto e lavorate d’immaginazione 🙂



Abbiamo cominciato col cercare le conchiglie…ma ancora loro, non si sono accorte che la spiaggia è piena di gente e sono ancora in fondo al mare, certo è che, non ci sono più le conchiglie di una volta no, no! Quindi abbiamo deciso che era ora, finalmente di giocare con la sabbia, non so bene cosa la fantasia di Carlotta abbia scaturito, ma qualunque cosa sia è bellissima 🙂









Giornata molto intensa per Carlotta: la scuola, un pranzo veloce poi di corsa alla lezione di danza poi al mare e ancora ci sono tutti i compiti da fare…ahaha per una volta, prima il piacere poi il dovere

Ancora un altro meme


titolo della foto: Il mio diario segreto
Autore: Cristina Cervi

Elga, Arietta e Ciboulette mi hanno invitato al mitico meme del 7
Azz che devo fa’ allora procedo con ordine raccontando quali sono le regole del gioco
1 le regole del gioco copierai
7 dei tui segreti svelerai
7 felici vincenti individuerai
un messaggio per avvisarli invierai
a consultare il tuo blog li inviterai

mah siete sicuri? va beh!
allora :
1) una volta quand’ero piccola ho rubato un pupazzetto alla fidanzata dello zio Elio, uno di quei pupazzetti che si regalano gl’innamorati, piccolini ma con i cuorie scritte sdolcinate… alla domanda io negai tutto fino alla morte, non so che fine abbia fatto il pupazzetto e credo che lo zio non mi abbia mai creduto. Scusa zio :*
2) ho preso il latte nel biberon fino a grande…troppo grande ;D
3) mi mangio le unghie quando sono nervosa
4) sono stata in terapia da una psicologa per un anno e mezzo…troppo poco direte voi?ahahah
5) ho amato alla follia Miguel Bosè, sognavo che bussava alla mia porta portandomi in spagna per sposarmi…lui però non l’ha mai saputo 😀 mi vestivo esattamente come lui con i jeans il fazzoletto rosso nella tasca posteriore e la maglietta bianca (vi vedo e vi sento, state ridendo)
6) fino alla terza media ho sempre copiato i compiti di matematica dal secchione di turno fingendomi interessata vagamente a lui…non me n’è mai fegato niente. (‘starda) poi è stato impossibile copiare ed ho imparato tutto a memoria, risultato finale che all’università ho dato 3 volte analisi matematica 🙂
7) questa è grossa e non la sa nessuno. Quando ero agli scout caddi sbattendo il “sonno” finsi uno svenimento, mi portarono in ospedale per farmi tutte le prove, stavo benissimo.
manie di protagonismo da super ‘starda!!!
la palla la passo a Silviotta, Otrotango, Antonella, Lalla, Elisa, Danda e Mariangela, bene inteso sempre abbiate voglia di farlo, in caso contrario nessun problema non succede niente!!!

Un bellissimo fine settimana

Ah!!!Ma che bel fine settimana abbiamo trascorso, non posso dire quanto bello, ma nondimeno ci proverò con l’ausilio delle immagini…


Intando devo dire che sono andata a trovare la mamma a Messina e già questa è una cosa meravigliosa, che volete la mamma è sempre la mamma, mi sciolgo ogni volta che la vedo *_*
…e poi che per la domenica era stato organizzato un pranzetto con un pezzetto di famiglia con zii e cugini, quindi ognuno di noi ha preparato un pietanza da portare in questo posto meraviglioso vicino Messina, casa di campagna dello ZIO Nino.

Quando arrivo a Messina il mio cervello si scollega e ritorno ragazzetta in casa, nel senso che non mi occupo di cucinare, nemmeno ci penso, tanto c’è la mamma 😀
Lei, la mia mamma, ha comprato per l’occasione al mercato u cavulu bastardu, cavolo viola tipico della piana di Catania, ed ha deciso di realizzare una ricetta della zia Graziella mamma di Lida cugina di Catania.

buonissima!!!
Pasta al forno con il cavolo bastardo della zia Graziella
Ingredienti per 10 persone:
un cavolfiore viola di Catania molto grosso
1 kg di pasta tipo margherita triolo oppure le spaccatelle Barilla
300 g di olive nere
1kg di pecorino pepato fresco
pangrattato
200 g parmigiano grattugiato
olio
riducete in cimette il cavolo e lavatelo, lessatelo in abbondante acqua salata fino a quando non sarà morbido alla prova con la forchetta
tritate con una mezzaluna le olive snocciolate, ponetele in padella capiente con l’olio abbondante e friggetele ben bene, aggiungete le cime del cavolfiore lesse e fate insaporire mescolando.


Accendete il forno a 200°C . Lessate la pasta nella medesima acqua di cottura del cavolo e a metà cottura scolatela. Imburrate una teglia grande e cospatgetela di pan grattato, disponete uno strato di pepato tagliato a fettine, uno strato di pasta, uno strato di condimento e così via fino ad esaurire gli ingredienti. Finite con una abbondante spolverata di parmigiano grattugiato e uno di pangrattato. Infornate per circa 40 minuti.



Lo zio Nino ha preparato il pollo ai funghi al forno, alla richiesta della ricetta da pubblicare mi ha risposto che non si ricordava…quindi a sentimento
😛


La zia/cugina Mariagrazia ha preparato quest’insalata di farro. Non l’avevo mai mangiato il farro così, è come un’insalata di riso senza riso 😉
ottima!!!
Gai e Mariella hanno portato 3 fritate una più buona dell’altra 🙂



il dolce della mamma, il suo cavallo di battaglia…la torta di mele della quale non ho la ricetta, la scriverò per bene in un altro post


Abbiamo trascorso una giornata serena, lontana anni luce dalla dieta, conclusa con la solita raccolta di fiori di campo prima di rimetterci in viaggio per tornare a casa.


6 delle innumerevoli cose che amo

eccomi anch’io innamorata delle mie cose tra le tante, ne ho scelto 6, ma perchè proprio 6 e non 10 o 20 o 100? va beh mi limito, dai! e faccio la brava. Ringrazio Giulia, Excalibur
Vivi e Sere che mi hanno pensata con amore:
amo la mia casa, l’ho riempita con tante minchi…ehm cose, inutili e udite udite anche utili
amo spadellare e ricevere, quando venite a casa mia non ditemi “compriamo una pizza” perchè divento una bestia. “2 fili di pasta si preparano sempre”
amo il mare e il sole, l’estate e le vacanze
amo dipingere
amo sporcarmi le mani con la terra, piantando bulbi oppure un’aromatica
amo andare in giro per i negozi e dal parrucchiere
insomma una cosa futile ci voleva proprio, cose da femmine!

p.s. amo la mia famiglia…tutta siamo troppi per fare un elenco; non ditemi che è la settima perchè non è una cosa che mi piace fare ma una cosa naturale che uno si porta nel cuore.
Amo pensare che le persone che non ci sono più fisicamente, ci sono sempre e aleggiano intorno. Amo ricordare la voce di mio papà, che mi racconta una barzelletta.
:*
non lo volevo fare questo meme perchè sapevo che m’avrebbe intristito.

la cucina regionale

UAU!, è arrivato il momento del meme Mariluna ed Elga m’invitarono e dopo numerosi giorni mi accingo a rispondere, spero mi vorranno perdonare per la mia svogliatezza di quest’ultima settimana. Ecco la mia lista di dei piatti regionali che m’attizzano di più.
Anch’io non farò una graduatoria, ma preferisco redigere una lista di piatti regionali che ho avuto il piacere di assaggiare.
Ho vissuto ben 5 anni in Toscana, ahhh! che meraviglia la fiorentina con l’osso, la tagliata, la panzanella i cantucci pucciati nel vin santo, il chianti, il sugo alla lepre, le cialde di montecatini…che dire se non CHE MERAVIGLIA.
In Sicilia ci sono nata e ci vivo, a parte il mare e il sole che ADORO insieme con il clima, il cibo della mia tradizione mi piace tutto, dalla mezza con panna e una briocia allo sfincione, dalle stigghiole alla pasta con le sarde, dalla 7 veli agli anelletti al forno. La nostra è una cucina bella grassa, lontana anni luce dalla mia dieta, piena di sughi e intingoli.
Della Calabria mi piace da matti il piccante, il peperoncino, la ‘nduja e le salsine al pomodoro
In Campania si è trasferito mio fratello, quindi ho avuto la fortuna di assaggiare gli scialatielli, le sfogliatelle, le polacche e il casatiello
E dell’Alto Adige? ah che bontà tutte le cose da mangiare quando fa freddo, e li fa freddo! I cnederli che buoni, la cioccolata calda e la torta di grano saraceno. Che bontà!
Poco ci sono stata nel Lazio sempre di passaggio, ma mi è bastato per aver conservato nella mia mente i piaceri del palato con i saltinbocca alla romana pasta cacio e pepe, e quella meraviglia della pasta alla amatriciana.
Purtroppo ho girato molto poco quindi per ignoranza mi fermo qui.
Passo la palla chi non ha ancora fatto questo meme.

Un gusto nella mente di Dio

Cuoca per caso mi ha lanciato un MeMe davvero grazioso e succulento, scaturito da una frase desunta dal libro di John Lanchester “Gola”

In altre parole la ricetta suddetta dimostra che agnello e albicocche sono una di quelle combinazioni coesistenti da sempre in un rapporto che non è di semplice complementarietà ma sembra partecipe di un più alto ordine di ineluttabilità: un gusto nella mente di Dio. Simili accostamenti possiedono la qualità di una scoperta logica: bacon e uova, riso e salsa di soia, Sauternes e foie gras, tartufi bianchi e tagliolini, steak-frites, fragole e panna, agnello e aglio, Armagnac e prugne, zuppa di pesce e rouille, pollo e funghi.”

Bisogna associare 15 alimeti a due a due, secondo il proprio gusto saranno perfetti!

1 tartufo e crema di parmigiano

2 zucca e funghi

3 gelatina di nero d’avola e pecorino di fossa

4 pane e nutella

5 zucchero e limone

6 spaghetti e vino

7 panna e fragoline di bosco

8 arance e finocchi

9. Acciughe ed aglio

10 pane e sesamo

11 pancetta e panna

12 zucca e noci

13 fragole e cioccolato

14 pomodori e cipolla rossa

15 sale e pepe

lo faccia chi ha voglia di esperimere i propri gusti associandoli a due a due
è divertente!

“You make my day award”

Stella di sale, la vincitrice della sfida dell’anno :D, mi ha donato un premio!!!
Anche Mariluna l’ha fatto e le sono infinitamente grata :*

sono molto emozionata, perchè in genere mi sento dietro ad altri, mica davanti, e quando sono cercata perchè lascio qualcosa a qualcuno, beh mi emoziono.
Il “You make my day award”, è il premio per quei blog che ci farciscono la giornata di emozioni, che ti strappano un sorriso quando sei incacchiato, che ti regalano quell’idea che ti mancava. E’ un premio a quel qualcosa che lasci quando clicchi sul pulsante rosso per attivare la procedura di spegnimento (ma è rosso il pulsante? va beh! )

Questa è la regola da seguire, facile facile 😉

“Dai il premio a 10 persone che hanno un blog capace di trasmetterti gioia ed ispirazione, un blog che ti faccia sentire bene quando lo visiti. Fai sapere a queste persone di averlo vinto lasciando un commento sul loro blog. Attenzione: puoi vincerlo piu’ volte!”

Ho una lista di preferiti, ometto Stella e Mariluna che adoro, solo perchè mi hanno dato il premio, ma io un premio mega glielo dò con tutto il cuore; il blog di stella è un blog denso di “casa” di cose belle e di tranquillità e quello di Mariluna che conosco da poco, mi acchiappa con la sua aria tanto francese, ma che sa tanto d’Italia.
dunque i 10 blog che mi lasciano tutte queste cose qui sopra… eccoli in ordine alfabetico:

1) Adrenalina l’ho scoperta per caso, mi colpì il disegno sulla sua “testata” siluette che scava dentro il frigo, e da li tutta una serie di ricette spudoratamente copiate che mi hanno fatto fare tante belle figure.
2) Brodo di giuggiole la conosco da poco, ma mi ha affascinato per la cura dei piatti e le ho scopiazzato l’uso degli sfondi, e poi abitiamo nella stessa città *_*
3) Comida de Mama adoro la sua cucina, la sua pazienza, la sua attenzione nelle cose anche le più piccole come una spezia
4) Elisa e il suo girasole, è dolcissima, tenera ed affettuosa, ha senpre una parola piacevole per te :*
5) FrancescaV , il suo è un blog molto elegante e attento a mille cose, lei è assolutamente ingegnosa ed infaticabile
6) La collina delle fate, Night è una inesauribile, vorrei trovare una foto sorridente del suo bel viso, perchè quello che trasmette il suo blog è piacere, dolcezza, amore per le cose belle.
7) La cucina di Adina, la sua “cucina” ti lascia sempre una bella sensazione, ti rilassa; dopo una prima errata impressione di rigidezza, scopro, grazie al meme del mese, Adina una persona stupenda oltre che simpatica :*
8) Semi di papavero, Elga mi piace assai, mi trasmette tanta tenerezza, dolcezza, affetto, protezione. mamma, infermiera e spentolatrice :*
9) Sere, è un fiume in piena, una ragazza che con i suoi occhioni azzurri ti acchiappa dallo schermo, ti riempie la giornata anche solo con il buongiorno di inizio settimana :*
10) Viviana è una che pensa positivo, e te lo dice anche quando sta zitta, trasmettendoti questa energia. :*
11) Otrotango, il suo blog non parla di cucina, già c’è sua sorella ah ah ah, ma trasmette una voglia irrefrenabile di ballare e amare :*

io non avrei finito, ne avrei ancora da premiare, questi sono stretti stretti, si lo so sono 11 e non 10, lo vedo anch’io ma uno in più che sarà mai difronte all’eternità?

The birthday month personality meme

Stella di sale mi ha invitata a partecipare a questo meme, il mio primo. E ne sono felice, non sapevo come funzionasse il contagio del meme, adesso lo so! 😉
Comincio col ringraziare Stella *
Devo comunicarvi la mia ignoranza in materia d’oltremanica, quindi ho ordinato a babelfish di tradurmi la pagina, dopo di che ho interpretato a sentimento…quindi abbiate pietà di ciò che è venuto fuori. Brevemente, questo meme consiste nel considerare il mese di nascita e su quello, una serie di domande sulle caratteristiche relative alla personalità dovrebbe ritrovare la propria.
In teoria, si dovrebbe inviare a 12 persone, tipo catena di Sant’Antonio…ed io queste catene le inerrompo sempre. Per non dimeno a ciò.

GIUGNO:
Thinks far with vision.Vede lontano con l’immaginazione
In effetti forse alcune volte faccio voli pindarici e me ne vado forse troppo oltre lo stato terreno.
Easily influenced by kindness. Ha il cuore tenero.
Si, cuore troppo tenerone
Polite and soft-spoken. Gentile nei modi e nel parlare
Beh non sempre
Having ideas. Avere idee.
In genere si ho una buona inventiva
Sensitive. Sensibile
Troppo!
Active mind. Mente attiva
ma l’abbiamo detto, si una mente abbastanza in moto
con i suoi limiti, ma in moto 😉
Hesitating, tends to delay. L’esitazione, tende a far ritardare.
Tradotto così come è scritto…immagino che si, i riflessi lenti nel rispondere in qualche situazione particolare, mi hanno indotto alcune volte a non avere battute pronte
Choosy and always wants the best. Sceglie e desidera sempre il la cosa migliore.
Beh come tutti.
Temperamental. Temperamento…
quando ce vo’ ce vo’
Funny and humorous. Divertente e umoristica.
mica sempre eh?! non cercano me per farsi grasse risate 😀
Loves to joke. Sta allo scherzo
si ma senza esagerare
Good debating skills. Chiacchierona
si si 🙂
Daydreamer. Sogna ad occhi aperti
vero si, ma anche questo è stato già detto
Friendly. Amichevole
Si lo sono
Knows how to make friends. Intreccia nuove amicizie
SIIII, adoro fare amicizia, e spesso esagero con la mia espansività
Able to show character. Abile nel mostrare il carattere.
quando il gioco si fa duro…i duri mangiano cioccolato
😀
Easily hurt. Facilmente danneggiabile
dal punto di vista emotivo, se ci tengo ad una persona si.
Prone to getting colds. Incline a prendere raffreddori.
Magari qualche raffreddore ma non di più
Loves to dress up. Ama vestirsi
assolutamente si
Easily bored. Annoiato facilmente.
No direi di no
Fussy. Pignolo
si
Seldom shows emotions. Mostra raramente le emozioni
no assolutamente le mostro sempre
Takes time to recover when hurt. Occorre tempo per recuperare quando ti feriscono.
Si direi proprio di si
Brand conscious. Consapevole negli acquisti.
yes e no
Executive, Esecutivo
della serie detto fatto, si perchè non rimandare a domani ciò che puoi fare oggi
adesso
Stubborn, Testardo
magari solo un pochino
😉