scorza d’arancia e il concorso per l’ingrediente segreto
Se avessi dei segreti, non terrei aggiornato un blog dove svelo le mie ricette, ma sono consapevole che una cosa che mi contraddistingue c’è e che la ricetta da sola non basta. Con questa frase non dico di essere migliore di nessun altro asserisco però che un segreto ce l’ho.
Quando assaggio un piatto non preparato da me, penso alla bontà degli ingredienti, all’amabilità di chi l’ha preparato e all’amore che ci ha messo per realizzarlo. Poi mi chiedo: quale sarà il suo segreto? Sarà uguale al mio?
Nel celebre film di animazione Kung Fu Panda, il signor Ping, padre adottivo di Po, sostiene che l’ingrediente segreto non esiste per il semplice motivo che il segreto sei TU.
Penso che l’amore che metto in qualunque cosa io faccia sia il mio ingrediente segreto; è altrettanto certo però, che per realizzare degli ottimi piatti, devo procurare degli ottimi ingredienti e, per seguire la filosofia che aleggia nel blog, renderli palesi a tutti 🙂
Allora mi sono chiesta, qual’è ingrediente segreto dei lettori di scorza d’arancia? Vi rigiro la domanda per sapere se, nelle vostre preparazioni, esiste un piatto in particolare che vi riesce meglio, una pietanza che come la fate voi nessuno! Oppure ancora, vorreste preparare una vivanda ma non avete quel particolare ingrediente che la renderebbe ineguagliabile.
Chiacchierando su quest’argomento con Chiara di Tastexp, l’è-commerce siciliano di prodotti gastronomici spettacolari, ci è venuta l’idea del sondaggio. Rispondete alla domanda con un commento a questo post entro un mese da oggi e il vincitore scelto, tramite sorteggio casuale tramite Random.org , si ritroverà a casa tutti questi prodotti messi in palio da Tastexp
Riscaldate il forno a 170°C . Con uno zester grattugiate la scorza dell’arancia, mettetela da parte e poi spremete il succo in una ciotola. Sbattete il burro a crema con lo zucchero, aggiungete l’uovo e fate amalgamare; se usate la planetaria fermate la macchina raccogliete con il gancio stesso, l’impasto spalmato sulle pareti del contenitore, riagganciatelo e riavviate la macchina.. Unite i semi della vaniglia, la scorza dell’arancia, un cucchiaio e mezzo di succo e la panna. Setacciate la farina con il sale e il lievito; aggiungete il miscuglio secco a cucchiaiate. Riempite un sac-a-poche senza beccuccio, che abbia almeno poco più di due cm di diametro e realizzate dei mucchietti su una teglia foderata con carta forno, abbassate con un dito leggermente infarinato il pennacchio che formerà l’impasto e cuocete per 7-8 minuti. Sfornate i biscotti, fateli raffreddare qualche minuto sulla teglia e poi trasferiteli su una gratella per farli raffreddare completamente.
preparate la glassa setacciate 50 g di zucchero a velo in una ciotola, aggiungete 2 cucchiai scarsi di succo d’arancia e mescolate con una frusta a fili fino ad ottenere una glassa abbastanza fluida. Riempite un cornetto di carta forno e decorate i biscotti come più vi piace.