Una pasta di fine estate per un’amica

Calamari di pasta con sfoglie di melenzane
per 4 persone
380g di pasta formato calamari
una melenzana lunga bella grossa oppure 2 piccole
una cipolla grossa di tropea
uno spicchio d’aglio
un cucchiaio di concentrato di pomodoro
4 rametti di maggiorana
10 foglie di basilico
4 pomodori rossi a grappolo
ricotta al forno da grattugiare al momento
olio extra vergine d’oliva
sale e pepe
Spuntate la melenzana, affettatela sottilmente e friggetela poco alla volta in abbondante olio caldo e poi salatele appena. Ponetela poi a scolare su un foglio di carta assorbente. Lavate i pomori, spellateli, eliminate i semi e affettateli grossolanamente. In una larga padella soffriggete la cipolla e l’aglio affettai sottilmente in olio, mescolate e fate imbiondire; Aggiungete il concentrato di pomodoro precedentemente unite un paio di cucchiai di acqua calda e scioglietelo amalgamando al soffritto. Unite i pomodori e fate cuocere per circa un quarto d’ora. Aggiungete le foglie di basilico e quelle di maggiorana. Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolatela in padella e saltate su fuoco vivace. Aggiungete le melenzane, pepate e mescolate velocemente. Servite nei piatti spolverando con la ricotta grattugiata