timballo di zia Pina

questa pasta l’ha preparata la mia mamà nei giorni in cui è stata qui da noi, da una ricetta della zia Pina. Una pasta estiva, buonissima e soprattutto comoda da portare in giro nei pic nic o nei pranzi dove ognuno porta qualcosa 😉
Intanto devo dare un consiglio per gli acquisti, non remunerato, totalmente disinteressato. La pasta utilizzata per fare questa ricetta è un formato gigante, spaghetti lunghi quasi il doppio di quelli tradizionali, e di una bontà inaspettata.
per una teglia 20 x30 cm
500 g di spaghetti Rummo
4 grosse melenzane viola
1,200 ml disalsa di pomodoro
100 ml di panna da cucina
150 g di parmigiano grattugiato
150 g di ricotta infornata grattugiata
olio per friggere
pangrattato
sale e pepe
Tagliate le melenzane a fette, friggetele in abbondante olio caldo, ponetele su carta assorbente per eliminare l’unto in eccesso. Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, a metà cottura scolatela e conditela con la salsa di pomodoro, cotta precedentemente, e la panna. Ungete la teglia d’olio, spolverate con il pangrattato e cominciate a posizionare gli ingredienti a strati, prima le melenzane poi uno strato di pasta, poi uno strato di formaggi mescolati tra di loro, finite così gli ingredienti, realizzerete 2 strati. Cospargete con un’idea di pangrattato e infornate a 180°C per circa mezz’ora. Dopo la cottura fate riposare prima di impiattare