Mezzemaniche con crema di pistacchi di Bronte

Adre, che dire…se non divagazioni sul tema?
Mi sono fissata con la frutta secca, e innamorata dei pistacchi di Bronte, che ho trovato anche senza sale (evvai).


Ingredienti per noi tre:
270 g di mezzemaniche
mezzo cavolfiore piccolo
70 g di pistacchi di Bronte
1 fetta di pane in cassetta ai 5 cereali
1 bustina di pistilli zafferano
150 ml di panna fresca
1 piccola carota
30 g di parmigiano grattugiato
1/2 spicchio d’aglio
noce moscata
pepe
una noce di burro
Tritate con il minipimer 50g di pistacchi con il pane a pezzetti, la panna, una presa di sale, il pepe, e una grattugiata di noce moscata; ponete la crema in una ciotola. Mondate e lavate il cavolfiore e riducetelo in cimette. Porate a bollore abbondante acqua salata con la carota intera, aggiungete lo zafferano e il cavolfiore; quando è cotto, ma croccante, scolatelo nella ciotola con il condimento, aggiungete un paio di mestoli d’acqua della verdura, per fluidificarlo. In un padellino sciogliete la noce di burro e tostate 20 g di pistacchi, per pochi minuti. Cuocete la pasta nell’acqua di cottura del cavolfiore, scolatela con una schiumarola nella ciotola con il condimento. Amalgamate con il condimento. Servite con una manciata di pistacchi tostati al burro.
Probabilmente il piatto sarebbe più elegante con i pistacchi tritati grossolanamente…