Torta di mele al calvados


Mi mantengo sul semplice che ne pensate? magari ancora per una volta 😉
questa ricetta è desunta dal Sale&Pepe di novembre del 2001. A mio modesto parere è chiummusedda, leggi pesantuccia, poco soffice, comunque i gusti sono gusti quindi…domattina la farò tastare agli assaggiatori ufficiali, ai quali chiederò di essere sinceri e di lasciare un commento, così poi faremo una statistica ahahah!

ingredienti per il ripieno:
800 g di mele golden
20 g di burro
50 g di zucchero
25 g di calvados
la punta di un cucchiaino di cannella in polvere

per l’impasto:
2 uova
180 g di farina 00
50 g di zucchero
2/3 di bustina di lievito vanigliato
90 g di burro fuso
4 cucchiai di latte
un pizzico di sale
la scorza grattugiata di 1/2 limone ( io ho grattugiato tutta la scorza, a me me piace)
zucchero semolato per guarnire

Sbucciate le mele, tagliatele a spicchi e trasferite a cuocere metà, in una padella larga, con il burro e zucchero. Copritele per qualche minuto affinchè si crei un po di vapore, poi levatelo e fate saltare le melefinchè avranno assorbito tutto il liquido e tenderanno a caramellare. Irrorate con il calvados, spegnete e frullate con la cannella. Fate intiepidire.
In una ciotola sbattete le uova con lo zucchero, il sale, la scorza del limone finchè non saranno chiare e spumose; poi iniziate ad aggiungere la farina con il lievito setacciati, alternando con il burro fuso, il latte e il frullato di mele: alla fine avrete ottenuto una pastella densa. Versate l’impasto in una tortiera da 24 cm foderata con carta forno bagnata e strizzata, livellatelo e disponete a raggiera gli spicchi di mele rimasti, lasciando il drso dello spicchio fuori dall’impasto. cuocete la torta in forno caldo a 180°C per circa 45 minuti. A cottura ultimata sformatela, fatela intiepidire e cospargete con lo zucchero semolato.