ancora in giro, la magica atmosfera natalizia ????

Ancora un po’ e postavo questi antipasti stramangiati a Natale 2008, dopo un anno!Vergogna! Certo è che si possono mangiare in qualunque momento manco a diLLo!
🙂
per il rotolo di salmone dovete andare a scartabellare il numero di sale pepe di dicembre 2000 e arrivare alla pag 15…fffatto?
mentre per le spirali di sfoglia, se andate in edicola troverete ancora il numero di gennaio 2009, andate a cercare la pag 26, in basso a destra…ffffatto?
se vi va venite qua che vi faccio trovare tutto pronto da mangiare 🙂

Rotolo di Salmone
per 6
6 fette di pane per tramezzini al latte
500 g di salmone affumicato affettato
100 g di formaggio fresco alle olive
150 g di formaggio morbido spalmabile
erba cipollina
2 mazzetti di rucola
Lavorate i formaggi in una ciotola, insieme a un trito di erba cipollina. Appiattite le fette di pane con un matterello, spalmate ogni singola fetta con la crema di formaggio, adagiatevi sopra le foglie di rucola e poi le fettine di salmone. Arrotolate le fette su se stesse, avvolgete i rotoli con la pellicola trasparente e metteteli in frigo per almeno un’ora. Dopo eliminate la pellicola e tagliate i rotoli a fette spesse un cm. Sistemate su un letto di rucola e servite.

Spirali di sfoglia allo speck
2 rettangoli di pasta sfoglia fresca
60 g di speck a fette
50 g di Parmigiano Reggiano
1 uovo
mezzo cucchiaino di semi di finocchio.
Tritate nel mixer i semi di finocchio. Spennellate la pasta sfoglia con un uovo sbattuto. Coprite un rettangolo di pasta con lo speck, cospargete con i semi di finocchio e il parmigiano grattugiato. Adagiate il secondo rettangolo tenendo la parte spennellata verso il basso, premete leggermente con il palmo della mano e tagliate la pasta in rettangoli di 2 cm circa. Arrotolateli a spirale, posateli su una placca foderata da forno, spennellateli ancora una volta con l’uovo sbattuto e infornate a 200°C per 15 minuti circa…e vedrete che buon Natale vi ho risevato per l’anno prossimo!