la mia dolce maestra di Tango è sempre di corsa, ballando s’intende perchè lei si muove sempre con eleganza, anche quando “cammina”, sembra che stia seguendo una melodia interiore…la sua 😀
bedda ti adoro!
Sto divagando come al solito, dicevo che è sempre molto indaffarata tra il lavoro, le lezioni alla scuola e le milonghe musicalizzate da…sempre da lei [!!!!! ahahahahah], non ha molto tempo per stare a spadellare pur essendo affascinata dalla cucina, quindi tra un ” stira di più la gamba Cla”, un “dissocia di più” e un altro “non ti accoffare” o qualcosa di simile [ahahahahahahah c’è poco da ridere, lo so, dopo un anno di lezioni ;)] mi ha chiesto un’ideuzza per dei piatti veloci, che siano anche piatti unici, e magari che risultino anche più buoni il giorno dopo 😀
Ed io a lei pensai quando ho realizzato questa teglia di peperoni e tonno 😉
E’ una ricetta desunta da un sale e pepe del luglio 2000 è facilissima e la consiglio ancora una volta a me stessa picchì bona è!
Adri, per 2 persone prendi:
2 peperoni lunghi, uno giallo e uno rosso
una cipolla rossa
2 scatolette di tonno sott’olio da 80 g l’uno
una manciata di pangrattato
un piccolo mazzetto di prezzemolo e basilico tritati o spezzettati con le mani, se non hai tempo di tritarli con la mezza luna
olio extra vergine d’oliva, (di cui sappiamo la provenienza ;))
sale e pepe
Adri, lava i peperoni e asciugali, poi li tagli a metà, elimini i semi e i filamenti bianchi, li metti su un tagliere e li tagli a listarelle larghe 2 cm. In una padella scalda un paio di cucchiai d’olio e gli fai saltare i peperoni tagliati, per circa dieci minuti , mescolando spesso. Insaporiscili con il sale e il pepe e fai raffreddare un po’ . Nel frattempo pulisci la cipolla e la tagli a spicchietti sottili ma non troppo, circa 3- 4 mm, ungi una teglia rotonda di 25 cm di diametro e disponi alternate le listarelle di peperoni con le fettine di cipolla. Cospargi con il tonno sgocciolato e sminuzzato, spolvera con il pangrattato e infine cospargi la superficie con il prezzemolo e il basilico. Condisci un un filo d’olio e metti in forno già caldo a 180°C per circa 25 minuti. Poi mi racconti 😉