Crostata ai frutti di bosco

I pomodorini sono una risorsa gustosa, in genere non mancano nella mia “riserva dell’ultimo minuto”.
ingredienti per 4 persone
320 g di vermicelli
500 g di pomodorini ciliegia
uno spicchio d’glio
una cipolla rossa
un mazzetto di basilico
olio extra vergine di oliva sale
zucchero
pepe
Portate a ebollizione abbondante acqua salata per la cottura della pasta. In una padella ponete l’aglio e la cipolla tritati. Tagliate in 2 i pomodorini e uniteli al soffritto, tritate grossolanamente il basilico e aggiungetelo al condimento, salate, zuccherate leggermente e pepate. Fate saltare i pomodorini per pochi minuti, finchè saranno diventati appassiti e morbidi. Cuocete la pasta al dente, scolatela e versatela nella padella col sugo, mescolate e fate saltare il tutto per qualche minuto, servite con una spolverata di parmigiano o ricotta infornata.
Ponete su un piatto da portata un fondo di lattughino, su questo adagiate le verdure in pastella e i formaggi.
Tornando da una serata strepitosa, trascorsa sotto un cielo stupendo di fine estate “in compagnia” di Fiorello, ci siamo ritrovati 4 amici a gustare un piatto preparato nel pomeriggio (per ovvi motivi logistici), rincorrendo idealmente le batute esilaranti di un siciliano d’eccezione.
ingredienti:
100 g di cioccolato
100 g di burro
3 uova
160 g di zucchero
50 g di farina
un pizzico di sale
1 fialetta essenza di vaniglia
1/2 bustina di lievito
burro e farina per lo stampo
q.b. zucchero al velo
q.b. cacao amaro
Scaldate il forno a 160°, spezzettate il cioccolato e fatelo fondere a bagno maria con il burro a pezzetti; fate attenzione che il fondo del pentolino che contiene il cioccolato non tocchi l’acqua in ebollizione. Dopo mettetelo in una ciotola ed aggiungete nell’ordine:
1) farina setacciata
2) zucchero
3) sale
4) vaniglia
5) tuorli, uno alla volta
dopo ogni aggiunta bisogna lavorare bene l’impasto con una frusta a fili, amalgamando gli ingredienti.
Montate gli albumi a neve fermissima con un pizzico di sale ed aggiungeteli, poco alla volta all’impasto, mescolando dall’alto in basso con un cucchiaio di legno o con la medesima frusta a fili. In ultimo aggiungete il lievito setacciato.
Imburrate ed infarinate una teglia quadrata o rettangolare di 20×25 cm, oppure imburrate alcuni punti della teglia e fate aderire un foglio di carta forno, versate l’impasto, livellatene la superficie e cuocetelo in forno per circa 25 minuti o finchè sarà gonfio e compatto.
Verificate la cottura con uno stecchino, noterete che l’interno rimane umido, nel caso del brownies, il dolce è pronto. Sformatelo su una gratella per dolci e fatelo raffreddare, spolverizzate con lo zucchero al velo e poi con il cacao.Prima di servire tagliatelo a quadrati di circa 3 cm per lato.