Ciambelline alla Elga

Ah! ogni 25 aprile che si rispetti, per festeggiare la liberazione dai tirischi, non può mancare la classica grigliata e nonostante il tempo ancora non ne vuole sapere di stabilizzarsi…grigliata fu!
“e per dolce?” frase finale di mio marito dopo aver definito il menù della giornata, tra pranzo e cena. Per dolce facciamo le ciambelline di panna e fragoline di Elga, che da quando è tornata da Paris è messa che sforna dolcetti niente male. Questo è uno di quelli…e merita un attimo di riflessione masticando ad occhi chiusi.

Ingredienti
250 g di farina
250 g di zucchero a velo
300 g di panna fresca
350 g di fragole
una manciata di farina per le fragole
3 uova
1 bustina di lievito

Montate con le fruste le uova con lo zucchero, aggiungete la panna continuando a sbattere, unite la farina setacciata e il lievito. Lavate e tagliate le fragole, infarinatele leggermente e unitele al composto mescolando con una spatola delicatamente. Imburrate e infarinate gli stampi delle ciambelline, riempiteli a metà ed infornate per circa 15 minuti a forno caldo ad una temperatura di 150 °C




11 Comments

  1. Mamma mia Cla che emozione!!! Mai nessuno aveva pubblicato un mio esperimento e che tu sia la prima mi fa un piacere e un onore senza pari! Grazie..ti sono venute benissimo! Un grosso grosso bacio, Elga

  2. biddaaaazzaaaaa!!!
    siamo qui io e la sorella OT e che abbiamo pensato??? ma ovvio! passare a lasciartiun messaggio aspettando di … vederciiiiiiiiiiiii e ci diamo un bell’abbraccio (anche 2) di pirsona pirsonalmenti!!! :DD Booone le ciambelline, ma la mozzarella in carrozza (consolatoria, buono dicisti) batte tutti!!!

  3. viOt
    sono emozionata e questa emozione mi durerà assai che bello che sarà questa incontro. Di pirsona pirsonalmente ihihihi beddazze
    stanotte vi ho sognato nella navata della chiesa che spargevate petali di rosa ahahaha bellissime:*
    a prestissimi allora!
    ****

    Mamà,
    fatto!
    ho aggiunto il momento fatidico, che ti credi i miei neuroni sono in vacanza ahahahah
    bacetti
    Cla

  4. Ti ho ritrovataaa..ebbene si, nel cambiare il template, ho peroso il tuo link 🙁 me disastro informatico!
    Ma ora recupero tutte le ricetteee!Buona domenica, bacio!

    p.s.: stupende queste ciambelle!

  5. Cara Claudia ho scoperto grazie a tua cognata Antonella questo simpatico blog di cui ne terrò conto per le mie future ricette che saranno veramente squisite.Ciao a presto.

  6. Mariluna,
    una cosa moBBida che più moBBida non si può, la cosa bella è che la meraviglia di Elga (che già è una meraviglia di suo) è una meraviglia condivisibile da tutti!
    falle e poi ci dirai quanto sono moBBide
    :*

    Antonnellì,
    le DEVI fare i tuoi figli ti morderanno, se ne avrai ancora una in mano
    Miii, abbiamo dato il via alee danze con gli incontri ma che bellezza!
    :*

    Fatina,
    azz mi avevi persa…argh fortuna che hai la bacchetta magica e m’hai ritrovato :*
    bacetti anche a te

    Arietta,
    Fantastiche, l’hai detto, ti confesso che un morso l’ho dato 😉
    Gli stampini li ho trovati in un grande magazzino qua a Palermo
    buona notte dolcezza
    :*

    Linda,
    ma che grandissimo piacere è questo di trovarti tra queste pagine
    grazie a presto
    :*
    Cla

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *