Cucinando in…Sicilia per un’ Italia Unita

 

Domani 17 marzo saranno 150
Viva l’Italia Unita!
Festeggiate e sventolate il tricolore, siate fieri, io lo sono, e anche emozionata sono, non ho mai partecipato ad un compleanno simile 🙂 mai come in questo caso dire cento di questi giorni è azzeccato; ma che dico cento?…mille come i garibaldini! ma perchè mettere limiti all’eternità? 😀
Ragazza sei Giovane! Italia, ti auguro e mi auguro che l’unità sia sempre e per sempre, indissolubile, inattaccabile, in equilibrio col tutto.
Cosa ne pensate di consacrare anche a tavola questa Unità? La redazione di Cucinando ha avuto una bella idea, quella di unire l’Italia con le ricette regionali 🙂

questo bellissimo pannello è stato realizzato per l’occasione e messo nella vetrina del negozio reale 😀

Cannoli di Sicilia per l’Italia Unita
per le scocce
150 g di farina00
150  g di farina di rimacinato
100  g di maizena
1 uovo
1 tuorlo
150 ml di Marsala secco
60 g di strutto
40 g di zucchero
1 bustina di vanillina
un cucchiaino raso di cacao amaro
un pizzico di sale
un albume leggermente sbattuto

Setacciate le farine, la vanillina, il cacao e il sale, metteteli nella planetaria con lo zucchero e lo strutto amalgamate gli ingredienti e poi aggiungete il marsala, il tuorlo e l’uovo intero. Lavorate fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico. Avvolgetelo nella pellicola e fatelo riposare in frigo almeno un’ora.
per il ripieno
500 g di ricotta
150 g di zucchero a velo
50 g di gocce di cioccolato
una bustina di vanillina
Il giorno prima fate sgocciolare la ricotta in frigo. Il giorno dopo setacciate, con un setaccio a fori piccoli, la ricotta con lo zucchero a velo e la vanillina. Aggiungete le gocce di cioccolato e rimettete in frigo coperta. Stendete l’impasto in una sfoglia abbastanza sottile, con un coppapasta di 12 cm di diametro ritagliate i dischi e poi stirateli ancora con il matterello in un verso in modo da farli diventare degli ovali. Spennellate di olio i cannelli, gli appositi stampi cilindrici per realizzare i cannoli, avvolgete gli ovali di pasta, sovrapponendo la congiunzione precedentemente spennellata di albume. Friggete i cannoli una alla volta in olio abbondante fino a doratura, bastano pochissimi minuti. Ponete le scocce su carta assorbente e dopo che si sono raffreddate sfilate i cannelli. Mettete la crema di ricotta in una sac-a poche con bocchetta molto larga e farcite i cannoli. Se volete potete guarnire le estremità con scorze d’arancia candite o gocce di cioccolato, spolverate infine con zucchero a velo. Una raccomandazione conservate le scocce in un contenitore ermetico e farcitele solo al momento di servire i cannoli.