ho raccolto le ultime melenzane

l’ultimo residuo dell’orticello estivo belline vero? sunnu nicaredde ma pacienza niente ci fa, hanno pochi semi e non sono per nulla amare e poi sono creature mie ahahahahah

 questa ricettuzza è tratta “Patate millegusti” l’ultima collezione di Sale&Pepe, mi macavano ‘na poco di cose ma anche qua, niente ci fa perchè ne ho tante altre che si maritano bene quindi vi lascio la ricetta per chi non ha il libriccino, tra parentesi troverete le mie alternative 🙂
occhio che è una ricetta mooolto speziata 😀
300 g di patate
300 g di melenzane
mezzo cucchiaino di semi di senape nera (un cucchiaino di pepe rosa in grani pestati al momento)
un cucchiaino e mezzo di semi di coriandolo (uno solo)
un pizzico abbondante di zafferano in polvere (una bustina)
un cucchiaino di cumino in polvere (un cucchiaino di cerfoglio secco)
2-3 ciuffi di coriandolo fresco (non l’ho messo)
olio extra vergine d’oliva
peperoncino in polvere (un peperoncino intero)

Sbucciate e lavate le patate, tagliatele a cubetti e mettetele in una ciotola con l’acqua fredda. Lavate e spuntate le melenzane, tagliatele a cubetti e sciogliete lo zafferano in mezzo bicchiere d’acqua tiepida. Scaldate 4-5 cucchiai di olio in una padella capiente, unite i semi di senape ( il pepe rosa in grani pestati poco prima al mortaio). Unite le melenzane e le patate ben scolate e asciugate. Saltate le verdure pochi minuti, aggiungete il coriadolo e il cumino (il cerfoglio), lo zafferano disciolto, un pizzico di peperoncino (il peperoncino intero tagliato a metà). Mescolate, coprite con un coperchio e cuocete a fuoco dolce per 15 minuti. Salate le verdure e controllatene la consistenza, se le patate dovessero essere ancora dure proseguite la cottura per altri 5 minuti, aggiungendo un cucchiaio d’acqua.