leggerissima, come una nuvola
buona da morire, certo “da morire” per modo di dire,non si muore con un dolcino al limone ma trovare un aggettivo che la definisca non è facile, quindi vi esorto o prepararla in queste jurnate di festa. Un dolcino fresco e primaverile dal sapore di limone che predomina in modo leggero; iddu vince su tutti senza struppiare a l’autri. Provati e poi mi dicìti.
Buona domenica delle Palme
per la base
300 g di biscotti Digestive
150 g di burro
60 g di zucchero di canna
60 g di mandorle
per il ripieno
200 g di mascarpone
200 g di zucchero di canna
160 g di Philadelphia
120 g di panna acida
3 uova
25 g di succo di limone
5 g di scorza di limone
per la meringa
120 g di zucchero semolato
10 ml di sciroppo di glucosio
2 albumi
26,6 ml di acqua
Foderate il fondo di una teglia da 24 cm di diametro apribile, ungetela bene con del burro morbido. Portate i formaggi a temperatura ambiente. Scaldate il forno a 150°C. Rompete i biscotti e metteteli dentro il frullatore con le mandorle, il burro a pezzetti e lo zucchero, frullate fino a ottenere un composto omogeneo. Distribuite la crosta di biscotti sul fondo della teglia e sul bordo unti di burro, livellate con il dorso di un cucchiaio e mettete in frigo. In una terrina sbattete il Philadelphia con il mascarpone con una frusta elettrica per amalgamare, aggiungete lo zucchero e poi la panna acida, il succo e la scorza del limone; aggiungete le uova uno alla volta e versate la crema sopra i biscotti, infornate e cuocete per circa 45-50 minuti. Lasciate raffreddare nel forno spento con lo sportello aperto.
preparate la meringa, io ho seguito la ricetta di Michel Roux: versate l’acqua in una casseruola dal fondo spesso, aggiungete lo zucchero e il glucosio e ponete su fuoco medio. Portate a bollore mescolando ogni tanto, alzate la fiamma e controllate, con un termometro, che il composto raggiunga i 110°C. Montate gli albumi a neve, quando lo sciroppo ha raggiunto i 121°C, togliete la pentola dal fuoco, aspettate che smetta di bollire e dopo 30” versate a filo lo sciroppo sugli albumi sbattendo a bassa velocità finché il composto sarà sodo. Quando tutto lo sciroppo sarà stato assorbito continuate a sbatterea bassa velocità per 15′ finché la meringa sarà quasi fredda.
Quando il cheesecake sarà freddo, riempite un sac-a-poche usa e getta munito di bocchetta a stella, spremete sul dolce decorandolo con la meringa seguendo un disegno a onde. Passate sulla superficie un cannello per caramellare la meringa oppure mettete la torta sotto il grill del forno. Passate in frigo fino al momento di servire
Ciao, ma quanto ci piacciono i dolci al limone, hanno sempre quel che di agrumato e fresco che li rende ancora più invitanti.
Ci prenotiamo per due fette, ma come si deve eh?!?
baci baci
ahahahahahah, mi avete fatto ridere chiedendo una fetta come si deve 🙂
*
Cla
MA COMPLIMENTI QUESTA E' UNA VERA DELIZIA ,MI PIACE MOLTISSIMO ……FELICE SERATA
grazie tante Maria
🙂
Cla
tu saresti brava anche nella meringa alla siciliana semmai ci fosse ! Un dolcetto che farebbe un figurone a Pasqua,ci penso ! Buona settimana, baciuzzi
ahahahah Chiara sei speciale, direi INVENTIAMOLA! 🙂
grazie bedda
Cla
www spettacolare questa cheesecake… Vado matta per il limone… E quella meringa?
Fantastica!
grazie Michela 🙂
Cla
che bella questa cheesecake, ne abbiamo fatte tante ma mai con la meringa e ci piacerebbe provare proprio la tua e poi questo contrasto tra limone e zucchero….perfettttttttttto!!
😀 grazie buona è la consiglio 🙂
*
grazie
Cla
Speriamo che le jurnate di festa siano anche di sole. Altrimenti mi tocca stare a casa a provare un nuovo dolcino..baci!
ahahahahah, Ida speriam!
🙂
grazie assai preziosissima amica
:*
Cla
che bellezza questa cheesecake…e poi adoro la meringa, bella mia…slurp!
era di un buono…commovente
🙂
grazie
Cla
mmm attira molto!
Maira
quello è il problema 😉
grazie
Cla
ma che bella….di fronte alle tue ricette rimango sempre senza parole…non avevo mai visto una cheese cake con la meringa….brava!
grazie ma non ho inventato niente 😉
baciuzzi
Cla
Fantastica questa cheese cake…. con la meringa poi… 'n attentato!! Un bascione gioia!!!
puoi dirlo forte gioia
*
grazie
Cla
ai que aspecto tão bom e guloso, adoro limão e cheesecake, perfeito.
beijinhos
grazie!
Cla
questi rivoli di meringa così spumosi sono bellissimi!! non ho mai considerato l'abbinamento con la cheesecake ma a giudicare dal tuo risultato è ottimo!!! complimenti
Ciao, una breve nota per dire ti amo il tuo blog, in modo da non privarmi! Grazie per tutto il lavoro svolto e per tutto il divertimento che trovo.
voyance gratuitement