Peperoni (ancora) imbottiti

La frenesia dei peperoni dilaga, ma considerando che con le ciliegie per adesso la fanno da padroni, facciamo man bassa e mangiamoceli 😉
questa ricetta prevede l’uso di peperoni particolarmente carnosi e bassi del tipo olandese…son belli e buoni.

Ingredienti per 4 peperoni
200 g di pane in cassetta
30 g di filetti di acciuga sott’olio
20 g di capperi sotto sale
30 g di olive nere
uno spicchio d’aglio
una manciata di pangrattato
un paio di cucchiai di salsa di pomodoro
un ciuffo di prezzemolo
olio extra vergine d’oliva
sale e pepe

Abbrustolite i peperoni sulla fiamma, poi strofinateli con fogli di carta da cucina in modo da eliminare la parte nera. tagliate la calota ai peperoni e tenetela da parte, con un coltellino eliminate i filamenti bianchi e i semi. Tagliate il panea dadini piccoli e rosolatelo in padella con qualche cucchiaio d’olio. Lavate i capperi, tritate lo spicchio d’aglio insieme con il prezzemolo. Riunite in una terrina il pane, il pangrattato, la salsa di pomodoro, i capperi, le olive denocciolate e tritate grossolanamente, i filetti d’acciuga, il trito d’aglio e prezzemolo, una spolverata di pepe, se necessario un pizzico di sale e un filo d’olio per amalgamare. Mescolate bene e suddividete il composto nei peperoni. Salateli esternamente, metteteli in una pirofila unta d’olio, coprite con le calotte messe da parte, irrorateli con un filo d’olio e infornate
in forno già caldo a 160°C per circa 40 minuti.