settembre e i grissini segnaposto dimenticati

ma si può? no! dico, si può dimenticare una cosina così carina, buona e scenografica? Niè! Sto invecchiando rovinosamente, mi dimentico un monte di cose, io che non dimenticavo nulla! MAH!
Prendo atto e pacienza! considerando però che l’ho scovata ve la posto con appena 5 mesi di ritardo, e che sarà mai di fronte all’Eternità? Infatti! Enzuccia ha riconosciuto la settembrina ed ha vinto la ricettuzza 😉
***
quella originale la trovate su Sale &Pepe di ottobre 2010. Io l’ho realizzata per la cena organizzata per il compleanno di mia figlia.
400 g di farina manitoba
70 g di parmigiano grattugiato
7 g di lievito
la punta di un cucchiaino di zucchero
300 ml di acqua
un cucchiaio colmo di rosmarino tritato
4 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
6 g di sale
Sciogliete il lievito nell’acqua tiepida e lo zucchero. Nella planetaria mescolate la farina con il sale, il parmigiano e il rosmarino. Unite il lievito con l’acqua e impastate aggiungendo l’olio. Realizzate una palla e fate riposare per un’ora circa, nel forno spento con la luce accesa. Prelevate dei pezzetti di impasto e formate i grissini.  Disponete i grissini ottenuti sulla placca foderata con carta forno e infornate a 180°C per circa 20 minuti, poi abbassate la temperaturaa 150° per altri dieci minuti. Tirate fuori dal forno e fate raffreddare, se volete legateli con un nastrino e poggiateli sul piatto.

15 Comments

  1. cara Claudia, mal comune mezzo gaudio !! pure io dimentico un sacco di cose…importante è ….ricordare di aver dimenticato…
    belli i grissini infiocchettati :-))

  2. Saretta,
    ahahahahah bellini vero?
    ***
    cla

    Giusy,
    ahahahaha vero è!
    grazie buona giornata anche a te *
    cla

    carola,
    allora dai mi consolo!
    grazie bedda *
    cla

    Manuela e Silvia,
    vi ringrazio ragazze *
    cla

    BARBARA,
    infatti sono abbastanza veloci e d'effetto 😀
    *
    cla

    Mirtilla,
    grazie!!!
    *
    cla

    Tamtam,
    🙂 ti ringrazio assai!
    *
    cla

    Cristina,
    ahahahah carino vero? *
    cla

    antonella,
    ti ringrazio, prova a pasare da te e ti faccio sapere
    ciao, buona serata anche a te
    cla

    Federica,
    come sempre adorabile sei!
    *
    cla

    Dana,
    ahahahaha occhei starò attenta 😀
    *
    cla

    camilla,
    sei gentile, grazie!
    *
    cla

    zucchero d'uva,
    in effetti è così 😀
    *
    cla

    Vale,
    🙂
    che sei graziosa, non sono così brava :*
    cla

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *