Sicilitudine di una ricetta di Sale & Pepe

Ieri, una ricetta di scorza d’arancia, è stata pubblicata sulla pagina di Casa Facile su Facebook , una pagina che conta ‘appena’ 101.268 “Mi piace” mica baubau miciomicio eh? Grazie al direttore Giusi e a Grazia.
Oggi, per onorare ‘Casa Mondadori’ rivisito una ricetta di Sale& Pepe di ottobre, immergendo quelle favolose pagine in un mare di sicilitudine. leggo questa rivista da quannu mi maritai, e mi maritai non conoscendo la differenza tra una casseruola e una pentola, tra uno scalogno e una cipolla di Tropea.  Ma eccomi qua, dopo 17 anni, grazie alle ricette di Sale & Pepe ‘due fili’ di pasta buoni riesco a preparali. 
Se volete la ricetta originale accattatevi il giornale! 😀
tempo di preparazione: 10 minuti
tempo di cottura consigliato sulla confezione della pasta
facilissima
per 7 cristiani:
700 g di fettuccine
10 foglie di salvia 
60 g di nocciole tostate
40 g di parmigiano grattugiato
un pomodoro secco
50 ml di olio extra vergine d’oliva 
40 ml vino bianco secco
un mazzetto di prezzemolo
un’acciuga sottolio
per la finitura:
una manciata di nocciole sgusciate
60 g di pangrattato 
la punta di un cucchiaino di zucchero
un giro d’olio extra vergine d’oliva
preparate la mollica atturrata ponendo in un padellino antiaderente l’olio, fate scaldare e aggiungete il pangrattato e lo zucchero, mescolate su fuoco dolce fino a ottenere un composto dorato. Versate dentro una ciotola da portare in tavola. 
mettete le nocciole con la salvia pulita dentro il bicchiere del frullatore, cominciate a frullare, aggiungete il prezzemolo, il parmigiano, il pomodoro secco, l’acciuga, il vino e l’olio. Frullate fino a otterrete una crema che metterete dentro una terrina capiente, pepate e cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolatela dentro la terrina aggiungendo tanta acqua di cottura della pasta quanto ne servirà per ottenere un composto fluido e molto cremoso impiattate e decorate con le nocciole tritate grossolanamente a coltello e, a tavola condite con un cucchiaino o due di mollica atturrata al posto del formaggio.