Spaghetti alla chitarra con ragù di zucca e noci




Avevo degli spaghetti alla chitarra, pasta fresca portata da mio marito dal ritorno dalla trasferta. Avevo una piccola zucca e delle noci, il freddo è ritornato, quindi urgeva un pasta prettamente invernale 🙂
Ingredienti per noi tre:
300 g di pasta fresca, formato spaghetti alla chitarra
150 g di salsiccia
un cucchiaino di semi di finocchio
un quarto di cipolla
uno spicchio d’aglio
100 ml scarsi di marsala semi secco
40 g di gherigli di noci
un cucchiaio di salsa di pomodoro
200 g di polpa di zucca
2 foglie d’alloro
100 ml di panna fresca
pepe
sale
noce moscata
3 cucchiai d’olio extravergine d’oliva

Tagliate a dadini la zucca e lessatela in acqua salata per una decina di minuti. Scolatela e mettetela da parte. In una padella soffriggete nell’olio l’aglio e la cipolla tritati, aggiungete 3 cucchiai d’acqua della cottura della zucca, fate appassire; aggiungete i semi di finocchio, unite la salsiccia spellata e sminuzzata, fate rosolare per 3-4 minuti, aggiungete il marsala e fate avaporare a fiamma alta. Abbassate la fiamma, unite la salsa di pomodoro e ancora un mestolino d’acqua della cottura della zucca, pepate, aggiungete una grattata di noce moscata e l’alloro. Aggiungete la zucca e fate cuocere il ragù per una decina di minuti, aggiungento la solita acquadi zucca se il sugo si dovesse stringere troppo. Tritate grossolanamente le noci e aggiungetele al sugo, versate la panna e amalgamate al ragù. portate a bollore abbondante acqua salata, versate la pasta e poi saltatela in padella con il sugo.