un cake anch’io

sempre per quei famosi tredici di domenica, ho preparto questo cake salato moBBido moBBido. Ho notato che i cake sono per adesso inflazionatissimi in giro per i blog, dato che io non sono da meno m’inflaziono!
per uno stampo da plum cake di circa 28 per 8 cm
350 g di farina più qualche cucchiaio a seconda del contenuto di umidità delle olive
80 g di parmigiano grattugiato
50 g di primo sale grattugiato con una grattugia a fori grossi
100 g di prosciutto crudo di parma prendetelo intero e poi tagliatelo a dadini
80 g di olive nere snocciolate tagliate a rondelle
15 g di lievito di birra
2 rametti di timo
2 uova e un tuorlo
latte
olio
zucchero
sale e pepe

sciogliete il lievito e un cucchiaino di zucchero in un decilitro d’acqua tiepida , versateli nella planetaria e impastate con il gancio, velocità al minimo. Aggiungete poco alla volta la farina, lasciatene cento grammi per miscelare un cucchiaino di sale e proseguite alternando gli altri ingredienti, finite la farina, un cucchiaio d’olio etravergine d’oliva, i formaggi grattugiati, le uova sbattute, le olive, il prosciutto e il timo. Lavorate a lungo l’impasto fino a quando incorda. Staccatelo dal gancio, ponetelo in una terrina di plastica e fatelo lievitare in un luogo asciutto e tiepido per un’ora. Trasferitelo poi in uno stampo da plum cake con della carta forno oppure ben oliato, copritelo e fatelo lievitare ancora un’ora. Spennellate l’impasto lievitato con il tuorlo sbattuto con un cucchiaino di latte e cuocete in forno caldo a 200°C per circa un’ora
per chi avesse gli arretrati di sale e pepe potrebbe andare a rileggere la ricetta originale a pagina 23 del numero di novembre del 2000
🙂
sim sala bim senza trucco e senza inganno