un classico, fave e pecorino

io ho fatto come la formichina ho messo via un ingrediente prezioso per il periodo di magra, ho congelato un sacchetto di fave tenerissime e le ho tirate fuori a momento opportuno per coccolare i miei ospiti 😉
sono brava?
ahahahahahah
la reinterpretazione l’ho scopiazzata da un sale e pepe per la precisione del lontano giugno del 2001
ho usato
400 g di favette piccole e tenere
un pane da affettare per bruschetta
100 g di pecorino pepato
5 foglie di mentuccia
mezzo limone
olio extra vergine di oliva
sale e pepe

Affettate il panuzzo a fette spesse circa un centimentro e passatele pochi minuti sulla griglia rovente di un barbecue oppure sotto il grill del forno, doratele leggermente da ambedue i lati e metettele da parte. Scottate le fave in acqua bollente poco salata per 6-7 minuti. Scolatele e fatele raffreddare, mettetene da parte un cucchiaio abbondante o in numero doppio rispetto a quello delle fette tostate. Quelle rimaste frullatele nel mixer con un piccola presa di sale, una macinata di pepe, la menta, il succo del limone e 4 cucchiai d’olio. Spalmate la crema di fave sui crostini completate con il pecorino a fette e due piccole favette 😀
buoni sono