un dolcetto con i limoni del papà di Alessandra

…che poi è anche la figlia di Ot

detto così sembra un po’ ingarbugliato ahahahahah provo a semplificare?

C’è ‘na picciridda bedda, duci e zuccherata, precisa ‘intifica a mia, che sugnu la zia acquisitissima…chi avi pì patri e pì matri dù amici mei…’ni capemmu?
…in un misto tra palermitano, messinese e camillerese quasi non ho capito niente manco io
ahahahah

insomma lui, il papà di Alessandra, mi ha regalato un sacco bello grande di limoni appena raccolti…maria chi ciavuruuuuuu, quasi mi ero dimenticata il profumo che sprigionano i limoni appena raccolti, ho vissuto un ricordo 😀 grazie Fabrizio 😉
la ricetta è desunta dall’ennesimo libro di Sale&Pepe “dolci fatti in casa”

120 g di farina di mais
200 g di farina di mandorle
200 g di zucchero a velo
200 g di burro salato (non ne avevo) a temperatura ambiente
3 uova
il succo e la scorza di un limone
1/2 bustina di lievito
1 presa di sale

Scaldate il forno a 160°C (il mio, il vostro non so).
Lavorate con le fruste il burro e lo zucchero, aggiungete la farina di mandorlee poi le uova uno alla volta; aggiungete il succo del limone e la scorza grattugiata. Setacciate la farina con il lievito, aggiungete il sale e poi unite il tutto al composto di uova. Imburrate e infarinate uno stampo da plumcake, riempitelo con il composto e infornate per circa 30-40 minuti.
Se volete, spolverate con dello zucchero a velo.
Quando il dolce era ormai freddo, ho spennellato un velo di marmellata di arance prodotta dalla mia amica Ot 😉 e poi l’ho cosparso con delle mandorle a lamelle.