un muzzicuni

…a una stellina glielo diamo? Per forza bisogna darglielo, picchì sannunca s’affinni. Potrebbe pensare che non vi piace, offendendosi a morte. Allora segnatevi ‘sta ricetta, fatele e mangiatele pensando ammia.
Stelline mandorle e vaniglia ripiene alle fragole
80 g di mandorle con la buccia
280 g di farina 00
120 di zucchero
150 g di burro morbido
un cucchiaino di essenza di vaniglia
un pizzico di sale
un uovo
confettura di fragole
Tritate le mandorle in un mixer e mettetele in una ciotola con tutti gli ingredienti, impastate, fate una palla, avvolgetela nella pellicola e poi ponetela in frigo per un’ora. Stendete la pasta ad uno spessore di 3 mm e con un coppapasta a forma di stella, ritagliate i biscotti e metteteli in una placca foderata con carta forno; praticate un foro al centro in metà delle stelline con un piccolo coppapasta rotondo. Cuocete in forno caldo a 160°C per 10 minuti, sfornateli e fateli raffreddare completamente. Con una spatola distribuite un po’ di confettura, coprite con il biscotto con il buco e poi spolverate con zucchero a velo.
Le stelline saranno buonissime. Ma che dire della scatola? è bellissimaaaaaaaaaaaa TOMA'
Aggiungo che bellissime sono pure le foto!
Tanti muzzicuni e buon anno!!! 🙂
Di muzzicuni ce ne dongo pure di più ma … a'scatola??????????? dove la trovo??????????????? miiiiiiiiii…piace!!!!!!
buon fine settimana befanesco femmina troppo bedda per uscire stanotte ah ah ah!!!
dida
Ciao Claudia, con l'occasione delle tue "stelline muzzicuni" approfitto per farti gli auguri di buon anno! Tutto invitante, bello e buono ma come scrivono la scatola è perfetta, i tondi rossi della marmellata, tondo rosso della scatola e non solo…..da quando ho conosciuto il tuo blog grazie al concorso per i piccoli chef passo spesso di qui. alla prox. Rosy
Ah, che meraviglia…bellissimi! E siccome non voglio di certo farle offendere…gnam gnam!
Ma che meraviglia 'ste stelline..muzzicuni..ma quanto mi piace quando parli nel tuo dialetto…vuoi che facciamo uno scambio culturale? Io ti passo un po' di nozioni di veneziano e tu..che dici?
Un abbraccione! Roberta
bellissime stelline ma soprattutto chissà che buone !! tanti auguro per un 2013 pieno di belle sorprese
Mi piacciono sti muzzicuni….
Grande presentazione come sempre…
Felicissimo 2013 e….buona Befana!!!!!!!!!!
Un abbraccio
Monica
(fotocibiamo)
Ciao, eh ma con un impasto a base di mandorle non possono che essere divini sti muzzicuni! Ottimi da sgranocchiare uno dopo l'altro aspettando la befana!
baci baci
Ma quanto sono belle!!!!
i biscotti di solito mi vengono una "ciofeca", ho sempre ricette sbagliate.
ma con te non sbaglio mai, con questa ricittuzza mi devono venire per forza BBoni
ciao bella :*
Che belli !! Sento già il profumo della vaniglia…
Ma…ma….ma……ma……il secondo libro aspetto………
Erika
Io li ho già fatti! Leggere questo post, avere un pomeriggio casalingo con i bambini, infilarsi grembiuli e grembiulini e mettersi ad impastare e a ritagliare le formine è stato un tutt'uno.
E sono buonissimi!
Adoro questi biscottini, li avevo già assaggiati con un impasto molto simile..fantastici!
Bellissime foto..
Un abbraccio!
Bacione cummari bella e buon anno!!!!
Saretta
E ti credo che sono buoni… anzi me li immagino buonissimi e li provo prima possibile! E tanti auguri di Buon Anno!:-)
😛 che bontaaaaa