Una giornata MONDIALE

non potevo mancare all’appello
Io qua sono con un pane dolce alle nocciole; questa ricetta l’ho realizzata utilizzando l’ultima porzione di lievito madre che ho preparato con il liquido di governo della mozzarella di bufala, seguendo il procedimento di Nuccio
220 g di nocciole tostate
50 g di burro
10 g di olio alle nocciole
2 uova medie sbattute (97 g)
180 g di zucchero
470 g di farina 0
250 ml di latte tiepido
un pizzico di sale
190 g di lievito madre ottenuto con l’acqua di governo delle mozzarelle di bufala
oppure 15 g di lievito di birra
Tritate a coltello le nocciole. Riducete a crema il burro con l’olio e lo zucchero; unite le uova e continuate a sbattere per un paio di minuti, unite le nocciole, il sale e poco alla volta 300 g di farina alternandola al latte. Otterrete un impasto molto fluido; se avete la planetaria cambiate la frusta a fili e mettete quella a K, in caso contrario continuate con un cucchiaio di legno. Unite il lievito madre e la farina rimasta. Imburrate e infarinate uno stampo da plumcake versate il composto riempendolo per 3/4 ponetelo in forno spento con la luce accesa per .6-7 ore. Con l’impasto rimasto ho realizzato dei filoncini, infornate a 180°C il plum cake per circa 35-40 minuti, i filoncini per circa 20 minuti. Gustatelo con i formaggi e una gelatina di nero d’Avola.
Con la squadra di Cucinando abbiamo pensato di dare voce anche alla giornata mondiale dell’alimentazione, organizzata dalla FAO già dal 16 ottobre del 1981; viene celebrata in 150 Paesi. Lo scopo è quello di sensibilizzare i Governi e i cittadini del mondo sul problema della fame e della malnutrizione nel mondo.
Zuppa d’orzo al finocchietto
per due cristiani:
una cipolla di Tropea
30 ml di vino bianco
un piccolo mazzetto di finocchietto di montagna
15 g di uva passa
2 pomodori per insalata
150 g di fagioli cotti
500 ml di brodo vegetale
180 g di orzo
foglie di prezzemolo
olio extra vergine di oliva
pepe
Tritate finemente la cipolla, mettetela in una risottiera di terracotta e soffriggetela in un paio di cucchiai d’olio, aggiungete il finocchietto tritato a coltello, unite l’uva passa e sfumate con il vino alzando la fiamma. Unite i fagioli, il pomodoro privato dei semi e tagliato a cubetti, fate insaporire con un mestolo di brodo e spegnete. Frullate due mestoli di condimento e rimettete nel tegame. Versate l’orzo e portate a cottura come un risotto, unendo il brodo bollente poco alla volta. A fine cottura condite con un giro d’olio crudo o, se volete, olio al peperoncino.
Günaydın, ellerinize sağlık. Ne kadar güzel, leziz ve iştah açıcı görünüyor.
Saygılar.
Grazie infinite!
🙂
Cla
Sta cosa della mozzarella mi intriga sempre piú
allora mi sa che ti devi mollare…
:*
Cla
Buonissimo il pane alle nocciole! Buona giornata
grazie Eve 🙂
Cla
è una giornata densa di significati oggi…. speriamo serva a qualcosa… 🙂
un bacione
Pippi
🙂 come dicevi tu, nel nostro piccolo diamo un contributo, tante goccioline fanno un mare :***
love
Cla
cavoli è oggi la giornata??? ecco io mi scordo sempre queste cose!! 🙁 bravissima tu! non solo ti sei ricordata hai anche fatto un bel post per ricordarlo a tutti!! 🙂
Grazie Debora,
me lo ricordo perchè lo aspetto tutto l'anno 😉
*
Cla
Cla, ma ciavuru è profumo o calore? Impedita sono!
Buono buono buono però, come te.
Reb, scusa il mostruoso ritardo con cui ti rispondo ma è stata una settimana pienissima.
Ciavuru è profumo.
grazie assai :*
Cla
MAddai?La PM fatta col liquido della mozzarella?!Bella questa, chissà che profumo quel panenoccioloso:)
Mi siederei anche ora a tavola per la zuppotta!
Bacio
Saretta, provaci è buono e veloce 🙂
*
grazie
Cla
L'anno scorso sono riuscita a partecipare, quest'anno no e mi dispiace molto, la tua ricetta è di quelle da mangiare anche con gli occhi!
ciao loredana
Grazie Loredana,
ho capito che per partecipare devi pensarci per tempo.
😀
baciuzzi lovvosi
Cla
Che bello leggerti! E dopo te sbircio le altre fodd blogger e trovo che sia un mondo meraviglioso con persone interessanti…. Mi perdo e lo faccio con piacere e con tanta voglia di fare, copiare ed imparare. Ciao dolcezza e complimenti per tutto…
Grazie Paola, adoro questo giorno, sembriamo tutte sulla stella lunghezza d'onda, non che tipicamente non lo siamo ma oggi è speciale 😉
*
love
Cla
Come avrei voluto partecipare…pane straordinario. Complimenti per il post ricco. Ciao.
Max post doppio oggi 😉
preparati per l'anno prossimo tu non puoi mancare :*
Cla
ma che buonoooooooooo! fantastico, brava Cla!
Grazie tesoro :*
Cla
Tu sai davvero come si festeggiano queste ricorrente 😉
Ottime entrambe le ricette! ci tufferemo sulla zuppa, per poi gustare il dolce pane…
un bacione
Ragazze siete adorabili, grazie
:*
Cla
ottimo quel pane alle nocciole!
ma anche quella zuppetta d'orzo non è niente male 😛
😀
grazie Gio
:*
Cla
Yummy, when can I come for dinner? 😉
Grazie per la tu partecipazione al Word Bread Day. Spero di rivederti l'anno prossimo!
quando vuoi bedda, grazie assai
Cla
Vorrei tanto assaggiare quel pane dolce alle nocciole!! mmm!!! 🙂
😀 grazie
Cla
Mmmmaaariaaaa che buoooona!!!!
Flo, veramente :***
grazie
:*
Cla