vi ho mai detto…

quanto mi piace Parigi? no forse no! come dite? quante volte ci sono stata? uuhhhhh! un mare di volte, attraverso le pagine dei libri di architettura, storia dell’arte e urbanistica…fisicamente dite? no fisicamente mai ma è uno dei viaggi che farò…prima o poi! nella mia classifica dei posti favolosi da vedere c’è anche la Spagna, Barcellona in particolare, anche lì ci sono stata parecchie volte come sopra ahahahahah, ho molta fantasia, quella fa volare 😀
ed è grazie ai voli pindarici che porto la Spagna a casa mia…va beh comprendetemi e pigliate un bicchiere che vi verso un po’ di questa sangria, è bella fresca 🙂

per 8 persone:
in genere scegliete frutta di stagione
a luglio ho scelto
3 pesche di Bivona
4 albicocche
4 susine
1 melone
2 limoni grossi
4 pezzi di cannella di circa 7 cm di lunghezza
6 cucchiai di brandy
1 litro di vino rosso robusto, io ho usato il Barbera ho letto che ci vorrebbe il Priorato spagnolo ma non lo trovai qui in Sicilia 🙂
10 chiodi di garofano
3 cucchiai di zucchero
3 cucchiai di acqua bollente
20 cubetti di ghiaccio

se l’avete, prendete una ciotola capiente trasparente è più d’effetto :D, mettete dentro la frutta denocciolata a fettine, la polpa del melone asportata con uno scavino. Con un pelapatate prelevate la scorza dei limoni e spremetene il succo direttamente sulla frutta avendo cura di trattenete i semi con un colino. Mettete dentro una garza la scorza del limone e i chiodi di garofano, chiudete con dello spago da cucina abbastanza lungo da essere poi recuperato. Legate anche la cannella e riunite i diversi capi in unico nodo. Aggiungete il Brandy, il vino rosso e lo zucchero sciolto nell’acqua bollente. Unite i cubetti di ghiaccio, mescolate e mettete a macerare in frigo per almeno tre ore.