Scorzadarancia | Antipasto
139
archive,category,category-antipasto,category-139,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,side_area_uncovered_from_content,qode-theme-ver-8.0,wpb-js-composer js-comp-ver-4.7.4,vc_responsive
arancin_00000
13 dic 2020
la tradizione del 13 dicembre

  In Sicilia, il 13 dicembre, un siciliano si sveglia e sa che deve festeggiare Santa Lucia. In Sicilia, il tredici dicembre un palermitano, un messinese e un catanese si svegliano e sanno che devono friggere una pietanza che mette famigghie contro famigghie. Alla fine, in Sicilia, il...

DSC_0041
17 apr 2019
corona di pane alle noci e parmigiano

  avevo l'aria stanca qualche giorno fa, sarà da imputare  alla primavera che stenta a partire, questo tempo uggioso, oppure è "aprile dolce dormire". Mi sento con una marcia indietro innestata ma sono certa che si tratta di un momento passeggero, tornerò in forma e soprattutto...

rose di phyllo goccia_00000
16 mar 2019
Il giardino di rose di pasta phyllo ed elisir di zibibbo

  Mi sono trovata in un giardino incantato; un roseto in un giardino che non c'è ma esiste tra le mie mani mentre lo realizzo. Un non luogo dove la creatività, la fantasia, il senso dello spazio e il profumo si mescolano come se fossi in una casa...

blini 2_00000
21 mag 2018
soffici pancake russi

I blini sono delle frittelle russe, molto simili ai pancake, chiù nicareddi, da provare assolutamente. Sono preparati con  farina di grano saraceno, latte e yogurt; sono un delicato supporto a gusti risoluti, accippati, come il caviale e il salmone affumicato; almeno così vorrebbe la tradizione d'iddi....

soufflè _00003
23 ott 2017
il soufflé ri-cotto

qualche mese fa ho provato, per la prima volta, a fare il soufflé, una bellissima esperienza, m'arrinisciu al primo colpo, lo guardavo affatata mentre cresceva al di là del vetro del forno. Una maarìa,  mi sono detta, miiiii che cosa bellissima! Ecco, peccato però, che i miei...

panini con l'uva_2
21 set 2017
panini con l’uva

Che ha settembre di bello? Dai, settembre è un bel mese; la temperatura si attenua, non si scattìa più dal caldo, quello asfissiante di 'st'agosto e per dormire ci vuole il lenzuolo per coprirti. Se ne sente l'esigenza, direi. Almeno a queste latitudini, in Friuli magari...

tapas
03 lug 2017
tapas

Qualcuno ha detto che un siciliano "pensa e sente come un arabo, agisce come un greco, concepisce la vita come uno spagnuolo". Ha un malo carattere aggiungo io, appassionato e mutevole, entusiasta e pessimista, generoso e rassegnato, complesso fino allo sfinimento. Il siciliano è stato agghiuttutu dalla stratificazione storica, s'ammucciau in...

tartellette_orizzontale
11 feb 2017
le parole che abbiamo in sospeso

Le parole che abbiamo in sospeso, quelle che danno una ragione e proiettano vagheggiamenti lontani. Debiti di emozioni appese, segnate da separazioni algide, pesanti, imposte. Ripenserò a tutto il bene che ho avuto in regalo; peserò l’assenza come fosse un ingrediente segreto da usare per un...

orizzontale
26 nov 2015
fritto, sinonimo di buono

Assittatevi, cosa  longa è! Tra i 'millemila' programmi televisivi che parlano di cibo noi, in famiglia, guardiamo volentieri "Cuochi e fiamme" con Simone Rugiati. Tralascio commenti di carattere squisitamente soggettivo sui nuovi 'giudici' e mi concentro su una puntata che ci ha lasciato il segno, la...

fagottini
07 set 2015
nordici pacchetti di pasta phyllo

Quando si dice "Unità d'Italia" voi che pensate? Certo lo so, pensate al Risorgimento, agli Ideali Nazionalisti, all'Indipendenza, a Garibaldi e a quei Mille, niè non possiamo risolvere in due parole, ci dovremmo assittari per dissertare di storia, filosofia, politica, geografia, di Amor Patrio e...