facili bicchierini
I toni agrumati del pompelmo rosa smorzano, alleggeriscono, amalgamano e sgrassano il sapore dell'insieme...
I toni agrumati del pompelmo rosa smorzano, alleggeriscono, amalgamano e sgrassano il sapore dell'insieme...
E che ci vuole? Sono abbastanza piccoli da entrare in bocca così come sono; le signore bene educate darebbero un morsetto con il timore che sbocconcellare potrebbe produrre mollichine sfuggenti e succhi inopportuni. Io dico che questi sfizi calano soli soli, non dovrebbero finire mai...
Niè, c'è picca 'i fari, quando un cristiano non ha ricettu finisce con lo sfirniciarisi a destra e a manca. E va beh niente ci fa, sto usando farine alternative al solito grano, ho usato la farina di grano khorasan, denominato grano gigante o, più...
La ducizza di 'sto pomodorino è inenarrabile, s'avi a tastari per capire di che cosa si tratta. Ho trovato questa ricetta su una raccolta di Sale & Pepe Collection dedicata al pomodoro risalente al 2010. Niè vi cuntu sulu che ho usato il pomodorino di...
Chez Munita è un luogo incantevole, carico di suggestioni, ricco di sorprese. Non è un ristorante, almeno non nel classico dei classici, di sicuro è un luogo dove si gustano piatti densi di creatività, affascinanti e colmi di bellezza. L'ho detto che non è un ristorante?...
Come lo metti, metti 'stu piatticeddu è sempre gradito; un piacevole ingresso, servito come antipasto insieme a del salato, oppure un intermezzo, come contorno o, infine, da servire come fine pasto; frutta che si presta come un jolly durante tutto il pranzo. Ma chi vuliti di...
A Palermo l'artigianato e i mestieri erano rintracciabili, e in alcuni casi lo sono ancora, nel centro storico identificando vie e piazze. Ci sono strade intitolate agli argentieri, ai credenzieri, ai crocifissari, ai cafisari, ai maestri d'acqua, ai candelai e così via discorrendo fino ai zimmelari,...
ho copiato dal blog di Valentina l'incipit del suo post perché mi piace assai, spiega con pochissime parole tutto il discorso che vi farò adesso...
sono immersa nei miei pensieri, i più diversi e affastellati gli uni agli altri, mentre sono in cucina e lavo le milincianedde, quando ad un tratto, uno in particolare, mi stampa un sorriso sulle faccia, facendomi scoprire i denti. I milinciani ammuttunati mi fanno venire in mente una battuta...
Bastano i raggi di un sole caldo ma lèggio di maggio, per rasserenare il mio animo; chi mi conosce sa perfettamente che d'inverno il mio umore è parecchio mutevole, diventa scurusu se la giornata appare scurusa al mio risveglio. Anche nella bella stagione capita che...