achipiacciono leamarene mettailditoquasoooootto!

ah ah ah ah ah certe volte mi vengono i flash di quannu era picciridda, per capire a chi andasse o meno di fare qualcosa si stendeva il braccio con la mano aperta con il palmo all’ingiù e si diceva sta frase con tanto di cantilena, chi era d’accordo metteva il dito sotto la mano…
mah! comunque tutta sta digressione per dirvi che qua si mancianu biscotti all’amarena se vi piacciono segnatevi la ricetta 😀

300 g di farina 00
50 g di maizena
1 cucchiaino di lievito
130 g di burro
1 uovo
150 g di zucchero zefiro
80 g di amarene tipo Fabbri oppure, se li volete rosa come questi, utilizzate amarene in confettura concentrata che trovate nei negozi che vendono prodotti per pasticceri.
una filaetta di aroma vaniglia
un pizzico di sale

amalgamate gli ingredienti secchi unite il burro morbido tagliato a pezzetti, l’uovo, le amarene sgocciolate dall’eventuale sciroppo e tagliate a pezzettini piccoli impastate bene fate una padduzza e fate riposare in frigo assai! con questo caldo io, tutta la notte in frigo ci fici fari 🙂
dopo il riposo, prelevate un quarto d’impasto, ammorbiditelo con le mani e poi realizzate un cilindro che affetterete con uno spessore di 1 cm circa. Ripetete l’operazione con tutte le porzioni di frolla. Ponete i biscotti distanziati l’uno dall’altro, su una placca foderata con carta forno, infornate a 180°C per 8 minuti fate raffreddare leggermente sulla placca e poi trasferiteli su una griglia.

Questi biscotti partecipano al concorso di Aurore

Pink Attitude in kitchen: 1° raccolta La cusine en rose