![](http://scorzadarancia.it/wp-content/uploads/2008/03/DSC03754.jpg)
Avete 2 minuti? così per stare a leggere questa cosina che volevo raccontarvi…
ieri dovevamo andare a mangiare una pizza con alcuni dei miei cognati, avendo il frigo mezzo vuoto, decido che non era il caso di fare spesa; durante l’ora di pranzo il mio lavello decide che era ora di intasarsi, era colmo d’acqua che non andava giù, io idraulico provetto, comincio a versare tutti i prodotti di questo mondo tranne quelli granulari che non vanno bene, me l’ha detto l’idraulico, quello vero! Nel frattempo che il liquido avrebbe dovuto fare il suo lavoro ho fatto tutto quello che faccio il pomeriggio. Alla fine del solito giro, l’acqua era sempre là…allora niente faccio? decido che è meglio smontare il sifone…quindi svuoto tutto il ripiano sotto il lavello, così penso, lo pulisco (che brava donnina di casa che sono no?) ho trovato cose che non immaginavo di avere più e invece erano la ad aspettare, che cosa? La bacinella che avevo era troppo piccola e l’acqua nelle vasche era tanta, quindi…vi risparmio i particolari della scena ridicola che si è presentata agli occhi di mia figlia che si chedeva cosa stessi facendo accucciata sotto il lavello, biascicando parole incomprensibili. Ad un certo punto, ore 18,00 suona il telefono, il mio sposo che mi dice…”ah te l’ho detto che stasera vengono da noi?non andiamo più a mangiare la pizza oggi” ARGHHHHH! No, non lo sapevo, fortuna che mi hai avvisato con tante ore di anticipo…e con lo scarico del lavello otturato e il frigo mezzo vuoto, MIIII che fortuuuuna 😀
va beh decido che comunque dovevo fare qualcosa, quindi con quella piccola bacinella, svuoto le vasche e sturo il sifone, ma ero sicura di non avere risolto totalmente…me lo sentivo. L’acqua, comunque andava via, quindi apro il frigo…avendo delle zucchine ho preparato lo sformato di zucchine della mia mamma realizzando strati di formaggi vari che avevo in frigo, poi ho riproposto queste frittelline con qualche variante che adesso vi dico ed infine tripudio d’amore dolce il dolcino alle fragole che trovate qui sotto 😉
per la cronaca…il lavello è ancora leggermente intasato, che dite sarà il caso di chiamare il tecnico?
🙂
![](http://scorzadarancia.it/wp-content/uploads/2008/03/DSC03756.jpg)
Ingredienti per 8 persone:
1 kg di patate,
50 g di burro
300 g di carciofi surgelati
un pugno di funghi secchi
100 g di prosciutto cotto
100 g di emmental svizzero
3 uova
un ciuffo di basilico
olio extra vergine d’oliva
pangrattato
sale e pepe
Lavate le patate, lessatele in acqua salata per circa 40 minuti. Scolatele, sbucciatele e passatele ancora calde con lo schiacciapatate. Nel frattempo in una padella con un paio di cucchiai d’olio saltate i carciofi ancora congelati aggiungete un dito di vino bianco e fate evaporare. Aggiungete i funghi ammollati per circa 20 minuti in acqua calda, fate cuocete una decina di minuti ancora salate e pepate. Raccogliete il purè in una casseruola, aggiungete il burro e fatelo sciogliere sopra una fiamma tenue e mettetelo da parte. Tritate i carciofi e i funghi grossolanamente su un tagliere uniteli al purè; aggiungete il prosciutto, il basilico spezzato con le mani e il formaggio grattugiato con una grattugia a fori grossi. Unite un tuorlo e un uovo intero, aggiusate di sale, pepate e amalgamate bene al composto. Sbattete l’uovo rimasto con l’albume, prelevate delle piccole parti di composto formate delle palline, schiacciatele, bagnatevi le mani nell’uovo sbattuto, maneggiate la frittella e poi adagiatela sul pangrattato. Friggete le frittele in una padella con poco olio e poi appoggiatele su carta assorbente. Servite calde.