chi la vuole cotta e chi la vuole cruda

…ma la crema, bruciata deve essere! dunque più fuoco al cannello madame…belline le cocottine della Emile Henry vero?
segnatevi ‘sta ricettuzza della crema bruciata o crème brulée che dir si voglia, allo zafferano 😉
facile, facile è!
per 6 cocottine
250 ml di latte intero
250 ml di panna fresca
70 g di zucchero semolato
6 tuorli
50 g di zucchero di canna
una bustina di zafferano in polvere
zafferano in stimmi
In un pentolino su fuoco basso mettete la panna, il latte e 40 g di zucchero, quando il composto è caldo aggiungete lo zafferano e portate a bollore; spegnente subito dopo e fate intiepidire.  Sbattete i tuorli con lo zucchero rimanente; aggiungete il composto di latte filtrato e mescolate per amalgamare bene.
Adagiate le cocotte su una teglia con il fondo d’acqua e cucoete a bagnomaria a 170°C per 20 25 minuti o fino a quando la crema si sarà rappresa; fate raffreddare, suddividete lo zucchero di canna e con un cannello fiammeggiate lo zucchero per caramellarlo. Se non avete il bruciatore passate la teglia sotto il grill fino a quando la superficie sarà caramellata. Fate raffreddare prima di servire cospargendo con gli stimmi di zafferano.

14 Comments

  1. Mirtilla,
    grazie buona era, se piace lo zafferano…
    *
    cla

    Anna mia bedda beddissima, viva l'Italia sempre e comunque ahahahah e viva tutte quelle persone meravigliose che la popolano…loVe
    grazie assai ***
    cla

  2. Allora io sto morendo dalla gola e per le coco' dell'Emile che le avevo viste tempo fa e sono stupendissime!!!!!! me ne spedisci una già pronta per stasera amò!? ps io ieri crema al passito mmmmmm ti ho pensata di brutto 😀

  3. Bedda tu cummari mia più delle cocottine d'Emile ( che belle pero' colorate?) e pure io ne voglio una già pronta con questa cremina che sà di Sicilia !!!

    baciuzzi duci

  4. Ma quante cose mi sono persa con soli due giorni che non vengo a trovarti!!!! Queste cocottine sono bellissime e le tue foto mettono sono acquolina in bocca. Nonostante l'orario gradirei questa crema. Un abbraccio bedda….

  5. Titti,
    beh niente di trascendentale al posto della vaniglia puoi mettere ciò che ti aggrada di più per esempio lo zenzero oppure il cardamomo 😉
    UNA CROSTICINA BELLA COTTA ALLA SIGNORA TITTIIIIII AHAHAHAH, adesso arriva eh?
    *
    cla

    sonièbeddabedda,
    eccerto che te la spedisco ti faccio una crosticina più abbruciata? ahahahah te la impacchetto ben bene e te la mando tanto si mantiene bene anche per 3 giorni ieri sera mmmmh la crema al passito deve essere uno sballo, bello che mi hai pensata allora eravamo insieme :)) che bella cosa circondarsi da pensieri felici ***
    ***
    cla

    Memole,
    😀 grazie *
    cla

    Patrizia,
    ahahahahah adorabile donna sei stupenda grazie *
    allora faccio dei pacchetti e li spedisco tra l'Italia e la Francia :*
    baciuzzi ppì ttia
    *
    cla

    Gio,
    ma daiiiii! sono bellissime felice sono!
    buona settimana pure a te
    ***
    cla

    Sonia,
    vero è, sono bellissime ***
    grazie mille
    ***
    cla

    Paola,
    ma no, non preoccuparti non ti sei persa nulla resta tutto qui scritto per te ***
    un baciuzzo puru a tia bedda :*
    cla

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *