cioccolato

potrebbe sembrare una cioccolata calda, invece inganno c’è! Trattasi di mousse al cioccolato; si prepara in un fiat e si conserva in frigo per il giorno dopo, avendo cura di tirarla fuori almeno un’ora prima di servire e il gioco è fatto. Un dessert per concludere un pasto importante, ma anche un intermezzo pomeridiano in uno dei giorni di festa che ci aspettano in agguato dietro l’angolo.
per 6 cristiani
150 g di cioccolato
4 uova
50 g di zucchero
tritate il cioccolato a coltello, ponetelo in un contenitore adatto alla cottura a bagnomaria e scioglietelo su fiamma dolce. Sbattete i tuorli con le fruste elettrice, aggiungendo a filo il cioccolato fuso. Montate a neve ferma incorporando lo zucchero facendolo cadere a pioggia. Unite gli albumi al composto di cioccolato e uova, fatelo poco per volta facendo attenzione che la parte precedente sia amalgamata al composto. Versate dentro delle ciotole o delle tazze e ponete in frigo tutta la notte. Prima di servire riportate a temperatura ambiente.
sembrava davvero una cioccolata calda e invece…che bontà!!!
fantastica sei
:*
il trucco c'è….ma è ben accetto….te la rubbooo!
Ingannata in pieno!! E' davvero una bella idea, ho un unico dubbio, non so se riesco a tenerla in frigo per una notte intera invece di divorarla immediatamente, anche se non è pronta ;)!! Marta
Io dico solo…SLURP!!! E me la porto via!!!
baci Cla!!! Roby <3
Bellissima idea servita così in tazza!
Da quanto desideravo fare un mousse al cioccolato…. Mi fido di te per cui devo prepararla per queste festività e poi ti racconto. Anch'io ho pensato subito fosse una tazza di cioccolata! Troppo bello il servizio…. Baci e tanti auguri!
Proprio bella 😉 Complimenti!
Ottima ricetta e poi senza burro fa sentire meno in colpa!!! :-)))
una tentazione alla quale dovrei tener testa e invece ne mangerei almeno due tazze!
La mousse servita così è tutta un'altra storia, bravissima per la presentazione bellissima e ti copio l'idea 😉 baci Cla
Gustosissima questa cioccolata e con questo freddo è quello che serve!
un bacione
Ciao Claudia, interessante davvero questa ricetta, la preparerò sicuramente nel 2014! Adesso ci riempiremo solo di dolci siciliani!!! 😉
Tantissimi auguri di buon Natale !!
Lavy&Fabio
grazie amici, sempre graziosi siete!
buon rientro in Sicilia e tantissimi auguri a voi
:*
Cla
P.s. giusto per sicurezza… lo zucchero lo aggiungo mentre monto gli albumi a neve?
Lavy
ahahahah, si bedda mia :*
Cla
uhhhh l'adoro! io e la cioccolata siamo un'anima sola! tantissimi auguri dolce Claudiù, che il Natale sia speciale per te e la tua famiglia!
Auguri alla mia beddazza preferita!!!
Ciao Claudia!! Ho preparato la tua mousse qualche giorno fa ed è stato un enorme successo!! Ma, come dico sempre, con una tua ricetta non può essere diversamente!
A presto,
Lavy