Crespelle d’estate


Questa è una ricetta da me realizzata in molte occasioni, l’ho trovata sul numero di Sale e Pepe di maggio 2000 è un piatto facile, di sicuro successo, fidatevi non l’ho più mollata…sembra di avere l’estate in bocca 😉
Per le crepes invece, ho scelto di realizzare la ricetta di Michel Roux pubblicata anche sulla collezione di Sale e Pepe ” Tutto con le uova” secondo volume.
Conoscendomi, ho aumentato la ricetta di base di mezza dose 😉
per 16 crepes
125 g di farina (+ 60 g)
un pizzico di sale
2 uova (+1)
325 ml di latte (+162 ml)
100 ml di panna densa (+ 50)
20 g di burro chiarificato per la padella
in rosso la ricetta di Michel Roux
Aggiungendo le dosi tra parentesi io ho realizzato 15 crepes, utilizzando un padellino di 22 cm di diametro.
In una ciotola mettete la farina e il sale, aggiungete le uova e mescolate a mano con una frusta, Unite 1oo ml di latte per amalgamare ed ottenere una pastella liscia, aggiungete poco alla volta il resto del latte e la panna. Fate riposare per un’ora in un luogo tiepido.
Prima di cuocere le crespelle, mescolate il composto. Ungete il padellino con poco burro e scaldatelo. Versate poca pastella, ruotate la padella per ricoprire il fondo, cuocete la crepe per circa un minuto o quando i bordi si staccano dalla padella, giratela e cuocete l’altro lato per una trentina di secondi; trasferite sul piatto e cuocete le altre impilandole una sull’altra.

Per il ripieno:
500 g di robiola
5 grossi pomodori del tipo a grappolo
un mazzetto di basilico
50 g burro
50 g di parmigiano grattugiato
olio extra vergine d’oliva
sale e pepe
Scottate i pomodori in acqua bollente salata per qualche minuto, spellateli, privateli dai semi e tagliateli a cubetti piccoli. Poneteli in un piatto, conditeli con sale e pepe, un filo d’olio ed un trito di basilico. In una ciotola, lavorate la robiola con una forchetta,fino a renderla una crema, unite il pomodoro e amalgamate. Scaldate il forno a 180°C Farcite le crespelle con il ripieno, piegatele a metà e poi ancora a metà realizzando dei ventaglietti. Imburrate leggermente una pirofila, adagiatele in un solo strato leggermente accavallate, spolverate con il parmigiano e completate con qualche fiocchetto di burro. Infornatele per 10-15 minuti o fino a che saranno gratinate in superficie. Servitele tiepide.