crostata di pesche e mirtilli

A chi piacesse il contrasto agro/dolce, questo dolcetto fa al giusto caso 🙂 e poi declama l’estate e la frutta e la bellezza, tutto ciò basta per mangiarne almeno una fettina no?
😉
per la pasta frolla:
300 g di farina
150 g di burro morbido
150 g di zucchero zefiro
2 tuorli
1 uovo
un pizzico di sale
la scorza grattugiata di un limone

per il ripieno:
6 pesche noci medie
150 g di mirtilli
il succo di un limone
un cucchiaio colmo di zucchero
un cucchiaino raso di cannella in polvere
80 g di biscotti secchi sbriciolati


mescolate la farina setacciata con lo zucchero, unite il sale e il burro a pezzetti, aggiungete le uova leggermente sbattute e mescolate. Formate un panetto e mettetelo a riposare per almeno un ora in frigo. Preparate il ripieno affettando le pesche a spicchi, precedentemente lavate e asciugate. Mettetele in una ciotola con i mirtilli , lo zucchero, il succo di un limone e la cannella, fate macerare in frigo il tempo necessario per preparare la base della torta. Dividete l’impasto in due parti disuguali. stendete la parte maggiore e foderate uno stampo di circa 24 cm, imburrato e infarinato. Distribuite i biscotti sbriciolati e il composto di frutta. Con la pasta rimanente realizzate delle strisce grosse circa 2 cm e disponetele sulla torta formando una grata. Fate aderire le strisce al bordo e sigillate con la pasta sottostante. Cuocte in forno caldo a 180°C per circa 35-40 minuti. Se volete cospargete di zucchero a velo.

Per tutti quelli che si sono ino innamorati dell’agapanthus andate da Mariangela a scoprire moltre curiosità