pesto di pistacchio

Non vi seccate se vi posto un altro piatto di pasta vero? Sto facendo la dieta della pasta e così pensavo che potesse interessare a qualcuno, come? No, non della mia dieta ma della ricetta. Tutto comincia l’altra mattina quando mi telefona mia cugina Eliana che mi dissi: ma tu non ce l’hai una ricetta di pesto di pistacchi? ‘Ncà cettu che ce l’haiu ma non l’ho mai realizzata aspè, ci dissi, ca ci proviamo; e così finiu che manciammu, a pranzo, un bel piatto che rifarò aggiungendo ‘n’anticchia di vino bianco.

per due cristiani
180 g di fettuccine
25 g di pistacchi non salati più qualcuno per la guarnizione
uno spicchio d’aglio di Nubia fresco
40 g di olio extra vergine d’oliva
30 g di parmigiano grattugiato
5 g di pinoli
noce moscata
sale
pepe

macinate nel mortaio l’aglio con un pizzico di sale. Aggiungete i pistacchi e continuate a macinare, unite i pinoli, il parmigiano sempre macinando; aggiungete metà dell’olio amalgamando il composto sempre macinando con movimenti rotatori, finite con tutto l’olio la noce moscata e il pepe. Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, nel frattempo versate il pesto dentro una ciotola capiente, aggiungete due cucchiai di acqua di cottura della pasta e mescolate realizzando una crema. Quando la pasta sarà cotta, prelevatela dalla pentola con delle pinze, ponetela nel contenitore con il pesto e amalgamate aggiungendo uno o due cucchiai di acqua di cottura della pasta ove fosse necessario per avere un condimento cremoso. Servite subito.