non tutti brownies sono uguali
I Brownies di Tessa
ecco succede che, scaminiando su Pinterest mi segno, tra i preferiti, un monte di ricette solo per la bellezza della foto che mi acchiappano, poi ne realizzo qualcuna che avvalora la bellezza iniziale oppure la (S)cancella. Ecco Tessa ha colto il mio interesse con una foto, sono andata sul suo blog e mi ha rapito con uno studio impressionante sulla realizzazione dei brownies, ancora due righe e svenivo per la precisione con cui ha realizzato il suo studio sui magici dolcetti. Io vi rimando a lei per le descrizioni sugli ingredienti, qua trovate le dosi scritte in grammi e qualche ammuinamento; per esempio ho ridotto lo zucchero perché a me il cioccolato fondente piace e poi, sinceramente, 340 g di zucchero a mmia mi parseru assà, e tolto appena 10 g di farina, niente di che certo ma spero che non si offenda, lei Tessa, intendo.
100 g di gocce di cioccolato fondente
130 g di cioccolato fondente
170 g di burro
200 g di zucchero (ho ridotto ancora lo zucchero, 160g)
3 uova
un tuorlo
85 g di farina
un cucchiaino di estratto di vaniglia
1/4 di cucchiaino di sale
tritate il cioccolato, ponetelo in un tegame con le gocce e il burro a pezzetti. Ponete il tegame dentro un altro con due dita d’acqua e cuocete a bagnomaria; fate attenzione che il pentolino che contiene il cioccolato non tocchi l’acqua calda. Fate intiepidire. In una planetaria sbattete le uova con lo zucchero, a velocità alta per cinque minuti almeno, unite la vaniglia, e il sale. Aggiungete il cioccolato fuso poco per volta, incorporandolo con una spatola, delicatamente, e poi la farina con movimenti dal basso verso l’alto. Imburrate una teglia rettangolare 20*29 cm disponete un foglio di carta forno, facendolo aderire ben bene alle pareti e al fondo. Infornate in forno caldo a 160°C per circa mezz’ora o fino a quando facendo la prova dello stecchino questo ne uscirà leggermente umido. Per la cottura fidatevi sempre della conoscenza del vostro elettrodomestico e mai delle ricette, temperatura e tempo sono variabile da giocare in casa.
Se volete potreste spolverare con cacao e zucchero a velo