la mia maestra di Tango è diventata mamma *_*
e che mamma! adorabile ma che dico adorabile?
la nica è una meraviglia delle meraviglia, è nata già con la caviglia “spezzata” uguale alla sua mamma ahahahah per il resto assomiglia alla zia vera ma anche un pochino alla zia acquisita…ma anche diciamoloooooo al suo papà (in verità è uguale precisa ‘ntifica a suo padre ihihih)
L’altra sera sono venuti a cena da noi, abbiamo festeggiato il primo complemese, OT aveva già una richiesta per il primo, per il secondo, avevo pensato ad una torta salata con i carciofi…La maestra allatta, e le credenze popolari dicono che i carciofi provocano aria nello stomaco alla picciridda… ho pensato non è vero ma ci credo e ho sostituito i carciofi con le zucchine 🙂
Per l’impasto:
450 g di farina manitoba
120 g di strutto
150 ml di aqua tiepida
8 g di sale
1 uovo
per il ripieno:
400 g di zucca rossa
300 g di zucchine genovesi
2 cucchiai d’olio
1 noce di burro
1/2 cipolla
2 spicchi d’aglio
250 di salsiccia
marsala secco
3 fette di pancarrè
40 g di mandorle
1 ciuffo di prezzemolo
Preparate l’impasto di farina mescolando nella planetaria (o a mano) tutti gli ingredienti, e fate raffreddare in frigo per un’ora almeno.
Tritate l’aglio e la cipolla, unite l’olio e il burro, fate rosolare, unite la zucca tagliata a dadini, coprite e fate stufare per 10 minuti, aggiungete la salsiccia sminuttata, senza budello e le zucchine tagliate a dadini, sfumate con 3 cucchiai di marsala e fate evaporare, cuocete fino a quando le verdere sono morbide circa 15 minuti, mettete da parte e fate raffreddare. Tritate nel mixer, le fette di pancarrè, poi le mandorle e dopo ancora il prezzemolo, mescolateli insieme con l’impasto di carne e verdure, avendo cura di lasciare tre o quatto pugni di pancarrè per coprire il fondo dell’impasto. Prendete l’impasto di farina dal frigo, dividetelo in due parti disuguali; stendete la parte più grande con un matterello su un piano leggermente infarinato, e mettetelo dentro una teglia rettangolare di 18×26 cm con i bordi alti, distribuite il pancarrè messo da parte, sul fondo della torta, versate il composto di carne e stendete la seconda parte di impasto di farina. con l’apposito attrezzo realizzate le losanghe (dovete applicare un po’ di forza) allargate la pasta e ponetela sulla torta sigillate i bordi con l’impasto sottostante, pennellate con dell’olio lka superficie e infornate per circa 20 minuti in forno caldo a 180°C o fino a che la pasta si sia dorata.